Giustizia catanese, scandalo “Garibaldi”: l’avv. Giuseppe Cicero presenta denunce al Csm e alla Procura di Messina


Pubblicato il 18 Febbraio 2013

Un dettagliato esposto del legale (nella foto) che da anni sostiene che l’indagine sul mega-appalto -arrivata alla sentenza d’appello- è stata inquinata…Pubblichiamo comunicato che arriva dallo studio Fiumefreddo:

Giovedì 21 febbraio alle ore 10.30 presso lo studio legale dell’avv. Antonio Fiumefreddo, a Catania in via Gabriello Carnazza nr. 51, si terrà una conferenza stampa dedicata alle iniziative che l’avv. Giuseppe Cicero, imputato nel processo per l’appalto dell’Ospedale Garibaldi, ha deciso di assumere dopo il deposito della motivazione della sentenza avvenuto nei giorni scorsi.Le iniziative saranno presentate dall’avv. Cicero personalmente e dal suo difensore di fiducia avv. Fiumefreddo.Si anticipa che sarà illustrato un dettagliato esposto al Consiglio Superiore della Magistratura per segnalare i pesanti condizionamenti che avrebbero connotato la fase delle indagini del procedimento.Altresì, l’avv. Cicero presenterà una documentata denuncia alla Procura della Repubblica di Messina, nonché avanzerà richiesta formale d’essere sentito dal Procuratore della Repubblica di Catania, dott. Giovanni Salvi, su fatti e circostanze che potrebbero clamorosamente fare luce su quanto accadeva in Procura a Catania al tempo delle indagini sull’appalto dell’Ospedale Garibaldi e del Tavoliere, sulle pesanti ingerenze di ambienti massonici e malavitosi, sulla responsabilità di soggetti che sembra siano rimasti ad oggi estranei alle investigazioni.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato sindacale Il 24 aprile sciopero indetto dall’USB a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori dell’ODA senza stipendio che ha dato vita ad un corteo partecipato e combattivo con non meno 200 partecipanti, un corteo partito dalla Prefettura ha attraverso via Etnea raggiungendo prima Piazza Duomo e poi l’Arcivescovado. Presenti attivamente nel corteo rappresentanti di […]

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]