Giustizia catanese, scandalo metro: nuovo rinvio, a novembre!


Pubblicato il 01 Ottobre 2013

Stamane udienza davanti al gup Cosentino….di iena giudiziariaPassa il tempo, passa l’estate, ma il procedimento per lo scandalo dei lavori della metropolitana non…”decolla”.http://www.ienesiciliane.it/cronaca/11216-giustizia-catanese-flashiene-udienza-preliminare-scandalo-metro-rinviata-buco-bilancio-appello-rinviato.html

A metà aprile scorso, la Procura della Repubblica di Catania ha chiesto il rinvio a giudizio per 12 persone fra funzionari della Ferrovia Circumetnea, del ministero del lavoro, professionisti e imprenditori. L’accusa? A vario titolo, di truffa, frode, corruzione e falso. Al centro gli appalti della Fce, in particolare i lavori di due tratte della metropolitana di Catania. In totale gli imputati sono 12: Santo Campione, Giuseppe Chiofalo, Roberto De Pietro, Salvatore D’Urso, Salvatore Fiore, Salvatore Forzese, Salvatore Innocente, Enrico Maltauro, Antonino Milazzotto, Elena Molinaro, Antonino Patanè e Rosario Randazzo.

Oggi, davanti al gup Maria Paola Cosentino (Pm Antonino Fanara e Agata Santonocito), nuova udienza interlocutoria.http://www.ienesiciliane.it/cronaca/11213-giudiziaria-sotto-il-vulcano-scandalo-metro-oggi-davanti-al-gup-tutte-le-accuse-a-cominciare-dal-cemento-depotenziato.html

Il giudice ha ammesso la costituzione di parte civile del Ministero dei Trasporti, a mezzo dell’Avvocatura dello Stato con l’avv. Domenico Maimone e la citazione come responsabile civile del consorzio Uniter e dell’impresa Sigenco: in soldoni, lo Stato vuole che ci sia chi garantisca nel caso vengano accertate eventuali responsabilità di dirigenti. Inoltre, su istanza della Difesa è stata stralciata la posizione degli imputati Chiofalo e Maltauro (l’avv. Maimone ha rinunciato alla costituzione di parte civile nei confronti dei due): gli atti relativi sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Messina, competente per territorio. Rilevato anche una notifica non regolare quindi da integrare per l’imputato De Pietro, che resta quindi stralciato. Tutto rinviato al 26 novembre.

  


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]