“Giustizia catanese”, “un tribunale fuorilegge”: e l’Avv. disabile rischia di non potere fare il proprio lavoro!


Pubblicato il 28 Settembre 2024

                           

Pubblichiamo un’istanza di differimento di udienza, con motivazioni e una storia tutte particolari.

Scrive l’avv. Francesco Sanfilippo. Che vuole esercitare la sua professione, ma le strutture assolutamente carenti del tribunale di Catania gli rendono la vita impossibile. Ci torneremo presto.

“Studio Penale Sanfilippo

Avv. Francesco Sanfilippo

                                                      Al Tribunale Ordinario Seconda Sezione Penale in Composizione Monocratica

                                                     Di Catania

                                             Al Presidente del Tribunale Ordinario  

                                                  Di Catania

Al Sig. Direttore Generale della Direzione generale delle risorse materiali e delle tecnologie

Ministero della Giustizia

All’Onorevole Sig. Ministro della Giustizia Dott. Carlo Nordio

Trasmissione a mezzo Pec

Oggetto: istanza di differimento udienza del 30.09.2024 p.p. n…..

R.G. TRIB.

L’Avv. Francesco Sanfilippo del Foro di Catania, con studio  in Gravina di Catania, via Carrubbella  n.153, difensore, giusta  nomina in atti, di…., imputato nel procedimento penale n……, per mezzo della presente

PREMETTE

Che lo scrivente versa in condizioni di disabilità grave, ex art. 3, comma 3, Legge 104/92, che rende necessario l’utilizzo della sede a rotelle  per qualsivoglia spostamento;

Che il Tribunale di Catania versa in condizione di illegittimità, perché viola palesemente i dettati di cui alla Legge 13/89 e Legge 104/92;

Che a seguito di svariate segnalazioni dello scrivente, solo nel 2022, sono stati eseguiti dei parziali interventi volti al superamento di alcune barriere architettoniche esistenti nel Tribunale di Catania. Interventi che, oltre ad essere palesemente non conformi alla normativa vigente, sono pericolosi per gli utilizzatori, conseguentemente si riserva di agire al fine del  loro adeguamento, non comprendendo come, in sede di loro pagamento (euro 7.362/59 oltre Iva), sono stati giudicati conformi alla Legge, come da Attestazione di Regolare Esecuzione del Contratto prot. n. 5540. U del 12.07.2022;

Che, ad oggi, diverse aule di udienza, tra cui l’Aula Papa, non sono accessibili  in sedia a rotelle;

Che il Presidente del Tribunale di Catania, con  nota  n.3598/22U dello 04/05/2022, ha comunicato l’impossibilità dell’adeguamento di alcune aule di udienza, tra cui l’Aula Papa del dipartimento di via Francesco Crispi, onerando gli Avvocati ad effettuare tempestiva comunicazione al fine di richiedere un’aula attrezzata;

Che non può essere onere dell’Avvocato (si pensi ad Avvocati di altro Foro oppure a parti processuali in cui è prevista l’assistenza del difensore) fra una preventiva ricognizione delle aule di udienza, atteso che, al pari di qualsiasi struttura aperta al pubblico, laddove un’aula non è conforme alla Legge, deve essere dichiarata inagibile e conseguentemente adibita ad altro;

Che in data odierna lo scrivente ha appreso che il processo in oggetto è stato spostato in Aula “Papa” del dipartimento di via Francesco Crispi, notoriamente inaccessibile a utenti in sedia a rotelle. Sul punto si evidenzia che, non trattandosi di una prima udienza, doveva essere il decidente, de plano, ad individuare un’aula attrezzata, essendo ben nota la disabilità dello scrivente, già presente ad altre udienze ed autore di analoghe istanze di rinvio;

CHIEDE

Il differimento dell’udienza del 30. 09.2024 p.p………, SENZA SOSPENSIONE DEI TERMINI PRESCRIZIONALI, non trattandosi di un legittimo impedimento del difensore, bensì di situazione di inagibilità, quindi di illegalità, dell’aula di pubblica udienza.

Con riserva di intraprendere ogni azione utile, anche di ordine mediatica, al fine di rimediare alla situazione in essere e disponibile anche ad un confronto costruttivo.

Distinti Saluti

                                             Avv. Francesco Sanfilippo”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]

2 min

COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro “Mafia&Droga” e il dibattito “Palermo e Catania, operatori sociali a confronto” Nella sala consultazione della biblioteca sita a Catania in via Naumachia 18/a sarà il giornalista Antonio Ortoleva a coordinare l’evento Avrà luogo domani, venerdì 21 febbraio 2024 alle ore 17.30 nellasala consultazione della Biblioteca Navarria Crifò […]