Giustizia catanese,”scandalo Garibaldi”: oggi nuova udienza. Arriverà la sentenza? O no?


Pubblicato il 25 Settembre 2012

Nella solita atmosfera “da sonno” e strafottenza oggi si torna in aula per l’appello nel “processo fantasma”…di Iena Giudiziaria, Marco Benanti

Nel solito clima generale di indifferenza e in taluni casi di omertà, stamane, nuova “puntata”, pardon udienza del processo d’appello per lo scandalo del nuovo ospedale “Garibaldi” di Catania.Il processo per cui, dopo lentezze e rinvii, adesso bisogna “accellerare”. Davanti alla prima sezione della Corte d’Appello di Catania, presidente Ignazio Santangelo, a latere Muscarella e Giuttari. Ma oggi che cosa accadrà? Non lo sanno con precisione nemmeno gli avvocati difensori degli imputati! Ci sono ancora arringhe da fare, prima della sentenza. Si spera di avere un quadro più chiaro entro oggi. Si spera.Una sentenza, comunque, che tutti attendono…con grande trepidazione e soprattutto incertezza. E così va verso la conclusione il secondo grado del processo al sistema di Potere catanese, che emerge con nettezza attorno agli appalti miliardari -in mezzo agli appetiti mafiosi, affaristici e da “colletto bianco”- del nuovo nosocomio e della residenza per studenti “Tavoliere”.Comunque, tira “aria” di prescrizione: prescrizione, che, fra l’altro, è stata già rilevata dalla Pubblica Accusa, rappresentata dal sostituto procuratore generale Michelangelo Patanè (per la quale l’aggravante mafiosa non c’è) nei riguardi del senatore-sindaco Pino Firrarello, imputato nel processo, dopo una condanna in primo grado, a due anni e sei mesi, per turbativa d’asta aggravata dall’aver agevolato l’associazione mafiosa.

L’ultima volta che abbiamo visto il senatore Firrarello, lo abbiamo sentito tessere l’elogio politico di Nello Musumeci, candidato alla presidenza della Regione Siciliana, in occasione della sua presentazione davanti ai senatori del Pdl, in testa Maurizio Gasparri, nella sede dell’Ars catanese.Auguri di buona giustizia a tutti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]