Giustizia etnea a lutto: è morto il Gip Alfredo Edoardo Gari. Tra l’altro, si stava occupando di un troncone di “Iblis”


Pubblicato il 04 Marzo 2012

di Fabio Cantarella

Un gravissimo lutto si è abbattuto sulla Giustizia etnea. Stamane, infatti, è venuto a mancare il dott. Alfredo Edoardo Gari, colpito da un fulminante infarto al miocardio. Aveva 72 anni e se li portava benissimo, da qualche settimana era alle prese con una frattura ad un arto, che gli era stato ingessato, causata da un incidente.

Era presidente aggiunto dell’Ufficio Gip di Catania e al momento si stava occupando del delicatissimo procedimento “Iblis”, il troncone relativo alle richieste di giudizio abbreviato dell’ormai noto procedimento penale che si occupa dei clamorosi intrecci tra mafia, politica ed imprenditoria.

Il dott. Edoardo Gari aveva un curriculum di tutto rispetto, in quarant’anni di onorata carriera aveva contribuito a consegnare alla Giustizia numerosi esponenti mafiosi e anche diversi colletti bianchi. Aveva uno splendido rapporto con gli avvocati catanesi, che lo hanno sempre stimato e incoraggiato. Sempre disponibile, cortese, distinto, ma altrettanto fermo nell’imporre la Legge. Il Tribunale di Catania perde un pezzo importante, in un momento difficile per la città.

I funerali sono previsti domani, alle 16, nella chiesa dei “martiri inglesi” a Sant’Agata Li Battiati.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]