“Giustizia, la parola all’avvocatura: tutelare i cittadini, modernizzare il Paese”. Domani (6 ottobre) convegno organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catania


Pubblicato il 05 Ottobre 2023

Domani, venerdì 6 ottobre, a partire dalle 9, all’hotel Santa Tecla Palace ad Acireale, appuntamento con il convegno “Giustizia, la parola all’avvocatura: tutelare i cittadini, modernizzare il Paese”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania (Coa). Al convegno saranno presenti i vertici nazionali e siciliani dell’Avvocatura.
Nel corso della mattinata previste due tavole rotonde sui temi della giustizia: civile e penale.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Coa Catania, Avvocato Antonino Guido Distefano, del Presidente Corte di appello di Catania, Dott. Filippo Pennisi, del Presidente Tribunale di Catania, Dott. Francesco Mannino, del Presidente dell’Unione dei Ordini Forensi della Sicilia, Avvocato Rosario Pizzino, interverranno il Presidente del Consiglio Nazionale Forense-Cnf, Avvocato Francesco Greco, e il Coordinatore dell’Organismo Congressuale Forense-OCF, Avvocato Mario Scialla.
Quindi i lavori continueranno con la tavola rotonda,”Processo penale: la stagione delle riforme?”. Si confronteranno l’Avv. Patrizia Corona (Vice Presidente Consiglio Nazionale Forense), l’Avv. Giovanna Olla (Consigliere Segretario Consiglio Nazionale Forense), l’Avv. Francesco Favi (Consigliere Nazionale Forense – Distretto di Catania), il Dott. Andrea URSINO (Sost. Procuratore Generale Corte di appello di Catania), il Prof. Avv. Fabrizio Siracusano (Università degli Studi di Catania). Modera il giornalista Antonio Condorelli.
Alle 12,15 l’inizio della seconda tavola rotonda, “Giustizia Civile, un cantiere sempre aperto e senza progettualità!”. A sviluppare il tema saranno l’Avv. Francesco Napoli (Vice Presidente Consiglio Nazionale Forense), l’Avv. Donato Di Campli (Consigliere Tesoriere Consiglio Nazionale Forense), l’Avv. Francesco Pizzuto (Consigliere Nazionale Forense – Distretto di Messina)
Avv. Ninni Gallo (Segretario Organismo Congressuale Forense), il Dott. Mariano Sciacca (Presidente IV Sezione civile Tribunale di Catania), l’Avv. Emanuela Tumino (Presidente COA Ragusa e Delegata OCF Distretto di Catania), l’Avv. Alberto Giaconia (Consigliere COA Catania e Delegato OCF Distretto di Catania), il Prof. Avv. Ignazio Zingales (Università degli Studi di Catania). Modera la giornalista Laura Distefano.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]