GLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO G. CURCIO ISPICA IN VISITA AL MAAS – MERCATI AGRO-ALIMENTARI SICILIA


Pubblicato il 06 Dicembre 2022

Oggi, martedì 6 dicembre, un numeroso gruppo di allievi dell’Istituto Professionale Alberghiero G. Curcio di Ispica accompagnati dai loro docenti hanno visitato il MAAS – Mercati Agro Alimentari Sicilia.  I ragazzi durante la visita sono stati guidati dalla dott.ssa Maria Cristina Contarino, consigliera di amministrazione del MAAS, che è stata anche la promotrice della visita.

Ai ragazzi è stato spiegato, dalla dott.ssa Contarino e dagli stessi operatori del settore ortofrutticolo e del settore ittico, il funzionamento della filiera e della catena produttiva ed è stato evidenziato come il MAAS sia diventato un polo trainante anche per trasformazione e commercio di alcuni prodotti della filiera della pesca.

“Il Maas è sempre stato disponibile ad accogliere iniziative che coinvolgono le realtà del nostro territorio, come gli istituti scolastici”, dice il presidente Dott. Emanuele Zappia. “Anche in passato – continua il  presidente – abbiamo organizzato incontri con le scuole per far conoscere agli studenti il nostro contesto e le attività che si svolgono all’interno della struttura”.

“Ritengo che una tale esperienza – spiega la dott.ssa Contarino –  sia servita ai ragazzi non solo per arricchire la le loro conoscenze ma anche per accrescere la loro professionalità e per chi intraprende gli studi inerenti il settore dell’agroalimentare e  dell’ittico, a mio avviso, visitare il MAAS sia molto formativo, infatti, diverse sono state le iniziative intraprese  in collaborazione con le scuole del territorio, non solo per far conoscere la struttura ma anche per trasmettere ai giovani una sana e corretta cultura alimentare. Per noi è diventata come una mission  collaborare con le scuole ed è anche un grande compiacimento venire incontro e rispondere alle curiosità  dei ragazzi”.

“Gli allievi dell’istituto Professionale Alberghiero G. Curcio – continua la dott.ssa Contarino – hanno mostrato un vivo interesse nel voler conoscere la realtà del MAAS ponendo anche diverse domande sull’organizzazione dei vari settori; inoltre sono rimasti positivamente colpiti non solo dalla struttura in sé ma anche dall’accoglienza e disponibilità nei loro confronti da parte di responsabili ed operatori.

La visita nasce da un’ampia e costante  sinergia tra il MAAS di Catania e i responsabili dell’istituto Professionale Alberghiero G. Curcio, un’esperienza che ha rappresentato un momento molto utile e funzionale per la formazione degli studenti, diventando così prologo di una proficua e futura collaborazione.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una nuova operazione di controllo “Alto impatto” è stata condotta, nei giorni scorsi, dalla Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga in città. L’attenzione degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Catania si è concentrata, in particolar modo, nei quartieri di San Cristoforo e […]

1 min

Filt Cgil Sicilia e Catania Condizioni di lavoro instabili, contratti reiterati a termine, part-time involontario e stipendi non proporzionati all’intensità delle attività: è questo il quadro denunciato dalla Filt-Cgil di Catania e dalla Filt-Cgil Sicilia riguardo il personale delle aziende di handling (150 dipendenti) e della SAC Service (300) operanti presso l’aeroporto “Fontanarossa”. In una […]

4 min

C.U.B. TRASPORTI DI CATANIA Confederazione Unitaria di Base COMUNICATO STAMPA Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell’AMTS, azienda del Trasporto Pubblico Locale che si occupa della gestione della rete di autobus urbani della città di Catania nonché dei servizi di bike e car sharing e della sosta tariffata. I lavoratori stanchi degli ammanchi […]

4 min

Con questo spettacolo si chiude la trilogia dedicata dal TSC al grande scrittore Premio Nobel per la Letteratura recentemente scomparsa, dopo “I racconti della peste” e “Appuntamento a Londra”. Il cast è formato da Debora Bernardi, Francesco Foti, Francesca Osso, Valerio Santi, Giovanni Arezzo e Pietro Casano. Dal 9 al 18 maggio andrà in scena […]