Grande successo per le tappe siciliane dei corsi di formazione della UIL Pubblica Amministrazione a Catania e Palermo. Presentata la piattaforma “Formazione UIL”


Pubblicato il 12 Ottobre 2024

Si sono concluse registrando grande partecipazione e interesse le due tappe siciliane dei corsi di formazione della UIL Pubblica Amministrazione tenutesi a Catania e a Palermo, rispettivamente giovedì 10 e venerdì 11 ottobre.

Gli incontri, svoltisi nella sede confederale della UIL etnea e negli spazi dell’Astoria Palace Hotel del capoluogo siciliano, hanno visto la presenza di numerosi iscritti e dirigenti sindacali, a conferma della crescente importanza che la formazione continua riveste nel mondo del lavoro.

Il segretario generale della UILPA Sicilia Alfonso Farruggia, che ha aperto le assise portando il proprio saluto, affiancato da Francesco Melis dell’Ufficio Legale della UILPA, ha sottolineato come  “la formazione rappresenti oggi un elemento fondamentale per affrontare le sfide del mondo del lavoro”.

A seguire, sono intervenuti il segretario nazionale organizzativo della UILPA Andrea Bordini e Patrizio Paolinelli, responsabile dell’Ufficio Comunicazione della UILPA nazionale e Grazia Maria Delicio, responsabile del Dipartimento Salute e Sicurezza del Lavoro e Benessere Organizzativo della sigla.

Il segretario generale UILPA Sandro Colombi, il segretario generale della UIL Sicilia Luisella Lionti e il segretario generale della UIL di Catania Enza Meli hanno anch’essi portato un messaggio di supporto e incoraggiamento ai partecipanti.

Agli eventi ha partecipato anche la responsabile del Dipartimento Formazione della UILPA Anna Rita Iaccarino.

“Il nuovo modello sviluppato dalla UILPA – ha aggiunto Alfonso Farruggia – è basato su un progetto innovativo di formazione sindacale che integra metodi tradizionali con l’e-learning, puntando a fornire ai rappresentanti dei lavoratori strumenti e competenze necessari per affrontare in modo efficace i tavoli di confronto con le controparti”.

La piattaforma “Formazione UIL”, presentata durante gli incontri, offre un accesso semplice e intuitivo ai contenuti formativi, suddivisi in quattro macro-aree: Organizzazione sindacale, Lavoro e Diritti, Approfondimenti e Pillole formative.

Il sistema consente un aggiornamento continuo e costante delle competenze, cruciale in un mondo del lavoro in rapido cambiamento.

“La diffusione delle nuove tecnologie ha cambiato radicalmente il modo di apprendere – ha commentato Grazia Maria Delicio – e la UILPA ha risposto a questa sfida con una piattaforma che permette a chiunque, in qualsiasi luogo e momento, di accedere a una formazione di qualità”.

“La UILPA – conclude il segretario Alfonso Farruggia –  invita tutti i propri iscritti e chiunque desideri vivere il sindacato in maniera più consapevole a partecipare attivamente ai percorsi formativi, diventando parte integrante delle decisioni e dei cambiamenti futuri del sindacato stesso”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. Una segnalazione per furto si è trasformata nel ritrovamento di 12 chili di marijuana, recuperati dagli agenti della Polizia di Stati all’interno di due grossi sacchi lasciati in un’area abbandonata di un edificio del centro storico. L’intervento dei poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania è scaturito dalla […]

1 min

Catania 25 aprile, prima del lungo  corteo – tremila i partecipanti –  che ha attraversato la parte storica della citta’, si e’ svolta la  cerimonia della posa della corona d ‘ alloro ai pie’ della lapide che commenora i trentacinque  partigiani cittadini  catanesi uccisi, posta ( nel 1955) nell ‘ atrio del Palazzo Comunale in […]

1 min

L’Unione Generale del Lavoro di Catania e la Federazione UGL Salute Etnea esprimono la più ferma condanna per il grave episodio di violenza avvenuto al Pronto Soccorso del Garibaldi Centro, dove una guardia giurata è stata brutalmente aggredita mentre tentava di sedare una lite tra parenti all’interno della struttura, riportando la perforazione di un timpano. […]

3 min

La squadra atletista espugna il Comunale “Gianni Cosimo” per 1-0 nell’ultima giornata del campionato di Eccellenza VITTORIA                                                        0 IMESI ATLETICO CATANIA 1994               1 Vittoria: Cirnigliaro (71’ Malandrino), Vitiello (71’ Hardes), Slojkowski, Lo Nigro, Montefusco, Sferrazza, Lucarelli, Diogo, Djalo, De Jesus (61’ Diop), Esposito. A disposizione: Iapichino, Dos Santos Silva, Leggio, Digiacomo, Rotante, Guastella. All. Terranova. […]