Grandi opere sotto processo a Catania. Si tratta di una megacostruzione di proprietà di “Acqua Pia Antica Marcia spa”


Pubblicato il 30 Settembre 2011

Nuova_immagineE’ nato sulle macerie di un vecchio mulino: un grande centro direzionale e commerciale dell’ “Acqua Marcia” del gruppo Caltagirone.

Dal 7 marzo 2009 l’Autorità Giudiziaria ne ha disposto il sequestro (confermato anche dal tribunale del riesame che nell’ordinanza ha parlato di reato edilizio e non di lottizzazione abusiva): non solo, è in corso, davanti alla terza sezione penale del Tribunale di Catania (Presidente Rosalba Recupido, a latere Barbarino e Bacianini, Pm Antonino Fanara), un processo che, in generale, ipotizza i reati di abuso d’ufficio e lottizzazione abusiva.

Oggi è stato sentito il denunciante, il signor Sebastiano Pagano. L’uomo, che abita nei pressi del complesso edilizio, anni fa ha sporto denuncia: ha spiegato, in aula, che con i lavori della nuova costruzione dalla sua casa gli è stato ostruita la visione del mare. Pagano ha portato in aula una sorta di collage di foto del Mulino in periodi diversi: un lavoro sommario (definito “artigianale” in aula) che non è stato acquisito dal Tribunale, alla stregua di una vecchia foto del mulino di cui si ignora la data.

La Pubblica Accusa aveva proposto una richiesta istruttoria, cioè una nuova foto fatta con un perito, dalla stessa angolazione: ma la richiesta non è stata ammessa. Acquisita, invece, la consulenza dell’ing. Vito Mancino. Prossima udienza il 28 ottobre quando saranno sentiti altri testi dell’Accusa.Nell’ottobre dell’anno scorso, per questo procedimento, il Gup di Catania Laura Benanti ha rinviato a giudizio per abuso d’ufficio Giovanni Beneduci, amministratore della “Acqua Marcia holding spa”; Giovanni Cervi, amministratore della “Grand Hotel Bellini srl”, Maurizio Pennesi amministratore della “Italgestioni srl”; Mario Arena, ex componente della commissione edilizia del Comune di Catania; Vito Padalino funzionario in pensione dell’ufficio urbanistica del comune di Catania. Beneduci, Cervi, Padalino e Pennesi sono stati rinviati a giudizio anche per lottizzazione abusiva.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]