Gravina di Catania. Carabiniere fuori servizio evita esplosione auto a gpl in pieno centro


Pubblicato il 04 Settembre 2012

di Iena ovunque, Massimo Scuderi

Si è sfiorata la tragedia stamane nella centralissima via Vittorio Emanuele a Gravina di Catania e solo l’intervento di un carabiniere fuori servizio in forza alla locale Compagnia, il luogotenente Giovanni Candela, sferzante del pericolo e dotato di un altissimo senso del dovere, ha probabilmente scongiurato che l’auto esplodesse.

Noi delle ienesicule (in particolare il nostro inviato iena ovunque che abita da quelle parti) ci trovavamo lì per caso e abbiamo potuto filmare le scene di un evento che avrebbe potuto avere un bilancio ben più pesante se non fosse tempestivamente intervenuto il coraggioso militare. Dal motore dell’autovettura, infatti, fuoriuscivano già le fiamme che rischiavano di propagarsi sino al serbatoio del gas. Il carabiniere (nella foto accanto, il luogotenente Giovanni Candela) si è precipitato subito sulla scena, ha recuperato tre estintori tra gli esercenti commerciali del posto e li ha scaricati sull’autovettura per contenere le fiamme e ritardarne il propogarsi sino all’arrivo dei vigili del fuoco che è stato ritardato dal traffico intenso sulla limitrofa via Gramsci. Ad un certo punto il luogotenente Candela, finiti gli estintori a sua disposizione, per rallentare le fiamme ha utilizzato per soffocarle un sacco contenente del terriccio che aveva appena acquistato per se.

strong>Tra un’operazione di spegnimento e l’altra, il carabiniere è pure riuscito a mettere in sicurezza la zona chiudendola al traffico e facendo abbassare le saracinesche dei negozi in prossimità dell’autovettura che andava in fiamme. Ciò al fine di contenere i danni in caso di ipotetica deflagrazione, definitivamente scongiurata dal pronto intervento dei vigili del fuoco di Catania.

Noi di Iene Sicule questa mattina eravamo lì, in via Vittorio Emanuele, ed abbiamo vissuto pericolosamente, istante per istante, le rischiose sequenze dell’evento ed entro domani saremo in grado di offrirvi un esclusivo video di quanto è accaduto stamani. Lo si deve al luogotenente Giovanni Candela, quindi, che i cittadini del posto hanno prontamente ringraziato una volta scampato il pericolo, se alla fine il bilancio è stato di un ferito lieve, la proprietaria del negozio dove l’auto ha arrestato la sua corsa, una donna 45enne, trasportata da uomini del 118 all’ospedale Cannizzaro di Catania per le cure del caso.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]