“Guerra all’aeroporto” di Fontanarossa: zero risultati, atmosfera da “commedia all’italiana”


Pubblicato il 03 Agosto 2012

Nulla di fatto anche stavolta, mentre all’orizzonte si staglia il rischio di rinvii lunghi. E, intanto, chi pensa ai veri problemi, come la sorte di “Windjet”?Di Iena Con le Ali

Tombola! Quanto previsto -come ipotesi- si è realizzato: dall’assemblea dei soci della Sac tenutasi oggi non è arrivato un bel nulla. Né approvazione di bilancio, né nomine della nuova governance della società di gestione dell’aeroporto di Fontanarossa. Tutto rinviato al 6 settembre prossimo, ma la Camera di Commercio di Catania ha avanzato richiesta di anticipare. Come si può tenere un mese uno scalo importante come questo con un consiglio d’amministrazione decaduto?Oggi, sull’approvazione del bilancio, la Camera di Commercio di Catania, con il commissario Fausto Piazza e l’Asi con l’ing Spampinato si sono opposti ritenendo la proposta illegittima, mettendo in evidenza che mancavano due componenti del cda, Bonura e Arena, da tempo “dimissionati”.

Ma il bello (o il brutto?) è arrivato sull’argomento nuove nomine della governance: dalla Camera di Commercio di Catania, con il commissario Piazza, è stata avanzata una proposta che prevedeva il dott. Giannone (espressione della Camera di Commercio di Ragusa) Presidente, il dott. Torrisi amministratore delegato e ancora i dott. Schilirò (per la Provincia Regionale di Catania), Pagliaro (per la Camera di Commercio di Catania) Mazzone (per la Provincia Regionale di Siracusa). Su questa proposta si sono astenuti la Camera di Commercio di Siracusa, la Provincia Regionale di Catania e quella di Siracusa. Non è mancata tensione al momento dell’intervento del dott. Gambuzza (per la Camera di Commercio di Ragusa) che, dopo qualche tentennamento, si è astenuto pure lui. Insomma, si è astenuto anche sul nome di un rappresentante della Camera di Commercio di Ragusa alla Presidenza! Niente male: davvero in controtendenza rispetto a quanto accade in questo paese.E ora che accadrà? Tutti in ferie, con lo scalo in queste condizioni societarie? Ribadiamo: non si affrontano i problemi veri, ci si scontra su questioni di poltrone e di Potere. Mentre la città “dorme”. Che brutto spettacolo, per niente bello!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]