History Channel, clamorosa voce: la casa cinematografica “Paraculim International” vuole rifare “Una vita difficile”. Protagonisti i dirigenti Piddì di Catania Napoli e Torrisi!


Pubblicato il 01 Settembre 2015

di iena sudata (nella foto Enzo Napoli, in un momento della sua vita difficile)

La notizia è di quelle che fanno emozionare: la casa cinematografica siculo-italiana “Paraculim International”, nata da una costola dell’americana “Paramount”, vorrebbe sul serio rifare un film che ha fatto storia. La scelta cadrebbe proprio su “Una vita difficile”, pellicola del grande cinema italiano, con Alberto Sordi e Lea Massari, per la regia di Dino Risi. Da prime indiscrezioni, la produzione e regia avrebbero già individuato i protagonisti di questo “remake”: Enzo Napoli e Jacopo Torrisi, rispettivamente segretario e vicesegretario del Piddì di Catania.

Alla base della scelta ci sarebbero le numerose segnalazioni e racconti che descriverebbe la dura vita dei due dirigenti politici. Un sacrificio continuo, una sudata dopo l’altra: fra queste sofferenze ci sarebbero anche i 73 mila euro lordi che Enzo Napoli prende come segretario particolare dell’assessore regionale al turismo Cleo Li Calzi. Addirittura solo 64 mila euro lordi annui per Jacopo Torrisi, segretario particolare dell’assessore regionale al lavoro Bruno Caruso. Turismo e lavoro: due settori dove i due possono lavorare con grande profitto, due settori che si attagliano perfettamente alle loro capacità. Per la regia il nome che circola nell’ambiente del cinema (ma sul quale c’è l’assoluto riserbo) è quello del Pd di Catania:la scelta sarebbe arrivata in quanto “soggetto fantasma”. Perfetto, quindi, per la “segretezza” necessaria in questo frangente.

Ma non è finita: da indiscrezioni sembrerebbe che un contributo fondamentale alla sceneggiatura del film dovrebbe arrivare dal padre di Jacopo, Giacomo Torrisi, leggendario dirigente della sinistra catanese. Lui, alla luce di una vita dura e piena di sacrifici, potrebbe veramente fare la differenza per il successo del “remake”. Vi aggiorneremo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]