History Channel, clamoroso! Mario Ciancio sulla stessa “lunghezza d’onda” dell’on. Claudio Fava! E spunto’ l’ipotesi “antimafia dei pennacchi”, megli nota come “antimafia delle convenienze”. S’ arusbigghianu?


Pubblicato il 08 Marzo 2015

Un sensazionale caso di “pensiero condiviso” o il tentativo velato di “assecondare” il vento che tira in un momento di difficoltà?

di iena anti antimafiosa marco benanti

 “…”Stiamo cercando di approfondire –ha detto il vicepresidente della commissione stessa Claudio Fava- se negli ultimi tempi in quella che è stata la lotta alla  mafia ci siano state delle esuberanze, delle falsificazioni tali da definire questi atteggiamenti “ l’Antimafia con i pennacchi”.

one bis

Siamo d’accordo con Fava, bisognerà ora vedere cosa coprono questi “pennacchi”. E se è come mettere assieme in una lavatrice la roba sporca con quella pulita. Una volta che è il bucato è pronto, è difficile notare la differenza. Col rischio, però, di “mascariare” anche la roba pulita …”

IMG-20150308-09821

Così’ stamane, 8 marzo 2015, un editoriale di Domenico Tempio (che esprime sempre la posizione della proprietà) sulla prima pagina de “La Sicilia” di Catania! Roba forte, roba da cineteca!

Improvvisamente, dopo anni e anni di silenzi, la “Sicilia che conta” si accorge che molto probabilmente l’ “Antimafia” dilagante di questi anni è servita più a carriere ed incarichi ben retribuiti che al contrasto vero, passionale, disinteressato a Cosa Nostra e al suo Sistema di Potere. Insomma, si sono “risvegliati”! 

La cosa che potrebbe meravigliare di più è l’atteggiamento del giornale di Ciancio nei confronti dell’on. Fava: dopo anni e anni di censure, da qualche tempo (vedi link)

http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=5315

l’on. Fava viene citato e mostrato in foto sul quotidiano catanese.

Tempi che cambiano. Ma per caso, forse, il ruolo di Fava nella commissione antimafia ha prodotto questa “scelta di vita” dell’editore-direttore, alle prese con un’indagine per concorso esterno in associazione mafiosa e il rischio di possibili riflessi sulle sue aziende? 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]