comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]
History Channel, Cronache del Regime: arriva tavola rotonda su “la legalità a Catania”. Ienesicule chiede intervento degli esperti: Prefetto, Questore, Direttore Comune, Assessore Girlando, Capo Gabinetto Sindaco Rosso, Capo Ufficio Stampa Danzuso
Pubblicato il 03 Giugno 2015
a cura di iena al servizio dei Potenti Marco Benanti
La notizia ci ha tolto il respiro:
“Congresso regionale di Federconsumatori in Sicilia, sabato 9 al Palazzo Platamone
Tavolo rotonda su “La legalità a Catania” con il Procuratore Salvi
“La legalità a Catania” è il titolo della tavola rotonda che si terrà nell’ambito del congresso regionale di Federconsumatori Sicilia sabato 6 giugno, alle ore 9,30, al Palazzo Platamone (via Vittorio Emanuele 121 a Catania). All’incontro interverranno il Procuratore della Repubblica di Catania Giovanni Salvi, il sindaco Enzo Bianco, il segretario generale Cgil Sicilia Michele Pagliaro, il segretario generale Cgil Giacomo Rota e il vicepresidente della Federconsumatori nazionale Sergio Veroli.
“Sarà un appuntamento importante, in termini di analisi della realtà cittadina e di confronto tra i vari attori delle parti sociali “, dice il neopresidente di Federconsumatori Catania, Salvo Nicosia, 54 anni, catanese, di formazione manageriale e in associazione dal 2008, eletto all’unanimità il 9 maggio scorso. Nicosia succede a Clelia Papale, “che ha rimesso in sesto l’associazione, e alla quale dobbiamo tantissimo. Basti pensare che quella di Catania è la più consistente federazione a livello regionale con i suoi mille associati a fronte dei mille e 200 in tutta la Sicilia”, sottolinea il neo presidente. Per Nicosia, gli obiettivi di Federconsumatori per i prossimi cinque anni a Catania sono solidarietà ed efficienza, politica sociale e azione sociale. “Tra i temi più importanti che affronteremo al congresso c’è quello dell’ acqua bene pubblico e i ricorsi dei cittadini; temi che si aggiungono alle questioni sempre in campo, come i trasporti, l’energia, i rifiuti- conclude Nicosia- Il 60 per cento dei nostri utenti è pensionato, ma stiamo assistendo ad una inevitabile crescita della richiesta di aiuto da parte della classe media, oramai impoverita, o dei quarantenni con famiglia a carico, sempre più in difficoltà”. “
Di fronte a simili Eventi non possiamo restare in silenzio (com’è nostro costume): e allora chiediamo subito l’intervento di Alti Esponenti della Materia Legalità.
Gli organizzatori dell’Evento provvedano subito; ecco i nomi che ci permettiamo di fare: Capo di Gabinetto del Sindaco Rosso, Direttore e Segretario comunale Liotta, Assessore Girlando, Capo ufficio stampa Danzuso, Prefetto, Questore.
Sarebbe opportuno anche chiamare i controllori della spesa pubblica e del Potere: Cittàinsieme, le testate antimafia a prova di bomba (con o senza tuma), gli Antiracket Dammi una Costituzione (di parte civile). E i silenti organi dell’ “Etica” all’italiana.
Attendiamo che si provveda, qua si fa la Storia, mica la cronaca di provincia. Con il suo “sistema di piccole e grandi truffe politiche”.
Lascia un commento