di marco pitrella
Ringraziamo i blocchi di poteri, poteri forti&uniformi, cooptazione&cororazione, sesso&castità, posti in agGiunta e a baluardo della città, che ci hanno salvato.
La notizia è stata diffusa da Giukan Nazareth Al danzù, conduttore di Al Jazeera ma pagato da AlVin superstar di AlQueda… quasi fosse a titolo personale.
Come “non dirlo a La Sicilia.”
Gli invasori – vestiti in nero per caso – sono rimasti bloccati, sotto l’acqua (nonostante piovesse da sopra), al “fu Tondo Gioeni” facilitando l’intervento – al grido “mal comune e mezzo gaudio” – delle truppe cammellate guidate da Orario Izandro con l’ausilio delle forze alleate della “Catania bene” comandate dal Console MarcoLio San Marco.
Pare, si dice, si mormora che i fondamentalmente islamici siano rimasti così indignati dai superficialmente “cristiani” governAlti&goverNani da chiedere, con il concorso esterno, l’aiuto alla maffffia, ormai innocua grazie a Saro.
Gli “obiettivi sensibili”, in fondo, sprizzano il più becero cinIsmo del buttanissimo piloticIsmo da tutti i pori.
Il primo “art attack” è stato diretto contro la piazza del trespolo, il tre piedi del Verga. Ma se da un lato “tutto fumo e niente arrosto”, dall’altro “il potere” dei magistrAli ne ha scoraggiato l’azione… insomma come giocare ad un indagine tirando il sasso e nascondendo la mano.
Per nostra fortuna, i terroristi hanno ripiegato, via mare, su Piazza Europa… ignari che sia un parcheggio sotterraneo, impossibile da espugnare anche con l’ausilio della leggenda metropolitana.
Allora “verso il lungomare!” hanno urlato i salentini Kebab Bari di lu munnu cittadini, ma quello è stato già liberato.
Salve regiene e le chiese piene di grazia: “non è facile separare il grano dalla gramigna” è un te deum di Gristina D’Avena… una donna prelato è stato troppo anche per loro.
E troppo o troppo poco in-credibile è stato attaccare il Comune, rivelatosi poi totalmente virtuale… si espugna solo con la play-station.
“Minchia chi fu bruttu – continua un terrorista, tradotto dall’arabo al forzese – attruvari picca dittura” e molti baroni, pochi camici e molti colletti bianchi… manco fossimo all’università.
Dal tg2 dossier emergono una serie di errori dovuti, forse, alla sindrome di Enzo, “virus” che fa vivere, chi ne è colpito, nel ricordo degli anni 90… “com’era&com’è.”
“Mi piace ricordare” è infatti l’intercalare del sinTaco.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…