History Channel, Regione Sicula, poltrone e “rivoluzione della legalità”: anche Cnn e Bbc oggi a sentire Marco Forzese. Che preannuncia faville!


Pubblicato il 02 Aprile 2014

Stamane, alle 10,30, in Sala D’Ercole, a Palazzo dei Normanni, grande attesa internazionale…

Ecco il comunicato stampa:

“FORZESE: “SE MESSO IN CONDIZIONI DI DOVER SOCCOMBERE, LASCERO’ I DRS”

Mercoledì 2 Aprile alle ore 10.30 nella sala d’Ercole di Palazzo dei Normanni a Palermo, si terrà la conferenza stampa presieduta dal deputato dei DRS, On. Marco Forzese, che racconterà agli organi di stampa quanto sta accadendo in questi giorni nel merito della vicenda legata al rimpasto di giunta e alla nomina dei vari assessori.

Nel frattempo il deputato dichiara:

“Mi sono battuto, prendendo rischi anche personali che ho denunciato alla Magistratura, perché si desse un segnale di svolta radicale nel modo di fare politica in Sicilia. Ho creduto e credo fermamente che l’azione rivoluzionaria del Presidente Crocetta abbia ora necessità di penetrare a Catania, dove la lotta per la legalità sta vivendo una momento delicatissimo anche per le resistenze storiche che nella mia provincia si manifestano. Per questa ragione ho chiesto ai DRS una indicazione chiara e netta che premiasse quest’esigenza di territorialità e che avesse le caratteristiche per assicurare i necessari passi in avanti coerentemente con le importanti iniziative assunte dalla Confindustria del Presidente Montante, con le azioni di un autorevole alleato del governo regionale come il sen. Lumia, con le decisioni coraggiose del Presidente Crocetta. Debbo, con amarezza, constatare che c’è ancora chi invece procede secondo i vecchi schemi della individuazione degli assessorati anziché degli uomini che possano incarnare quel progetto di rivoluzione altrimenti irrealizzabile in Sicilia. Non sono interessato a deleghe di potere bensì a ruoli che permettano che sia distinguibile e netto il profilo riformatore e di rilancio della Sicilia – Ed infine ha predicato – Messo in condizioni di dover soccombere, reagisco con l’assunzione delle mie responsabilità lanciando un allarme forte ed alto su quanto sta succedendo e che se si realizzerà mi vedrà costretto a separarmi dall’esperienza dei DRS per aggregare attorno alle idee in cui credo quanti hanno realmente intenzione di lasciarsi alle spalle vecchi schemi ed antichi fantocci del potere siciliano”.

Marco Forzese Deputato dei DRS all’Assemblea Regionale Siciliana”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]