Comunicati Stampa

I^ Congresso internazionale del Mediterraneo 2023 a Catania dal 19 al 21 ottobre

Leggi l'articolo completo

Dal 19 al 21 ottobre, presso l’Hotel Sheraton Four Points di Aci Castello (CT), si svolgerà il primo Congresso Internazionale del Mediterraneo, il primo in Sicilia; voluto ed organizzato dall’Associazione Professione Salute, è stato ideato per approfondire tematiche di grande attualità legate al mondo della sanità e al suo futuro. Tema centrale dell’evento “l’Innovative Health Policy Strategies: An International Comparison – Strategie innovative di politica sanitaria, in un confronto internazionale”, che permetterà ai partecipanti di analizzare e condividere le migliori pratiche e strategie nel campo delle politiche sanitarie.

Professionisti provenienti da tutto il mondo, oltre agli iscritti agli Ordini siciliani delle Professioni Sanitarie, si confronterranno sulle migliori pratiche e strategie nel campo delle politiche sanitarie, con al centro la persona; lo scopo è quello di analizzare e condividere temi di stretta attualità, sia sociale che scientifica, coinvolgendo oltre 100 tra i relatori più qualificati del settore. Le diverse sessioni – in primis la plenaria di apertura del Congresso, giovedì 19 ottobre ore 14,30 – si alterneranno a tavole rotonde, corsi formativi, in 5 aule tematiche e momenti di condivisione, oltre a ospitare cinque corsi post-congress, accreditati ECM, teorici e pratici, con esperti qualificati.

L’organizzazione del Congresso offrirà anche l’opportunità di networking in cui i partecipanti potranno connettersi con colleghi e leader del campo della salute.

L’obiettivo primario degli organizzatori è quello di offrire un’opportunità di aggiornamento nelle professioni sanitarie, auspicando di fornire spunti preziosi per il progresso e l’aggiornamento dell’universo sanitario; sono state infatti istituite diverse sessioni congressuali, con protagonisti relatori nazionali e internazionali, che affronteranno situazioni attuali, quali le nuove fragilità e le problematiche emergenti nella popolazione, proponendo nuovi modelli e risposte assistenziali, sia in ambito ospedaliero che extra.

All’evento hanno aderito tutte le Federazioni di rappresentanza del sistema sanitario nazionale, presenti all’inaugurazione con i propri Presidenti nazionali: FNOPI (Ordini Professioni Infermieristiche), FNOPO (Ordini Professione di Ostetrica), FNOFI (Ordini dei Fisioterapisti), FNOTSRM e PSTRP (Ordini tecnici di radiologia e Professioni della riabilitazione e prevenzione).

In occasione del Congresso, inoltre, sarà presentato il Coordinamento regionale siciliano dell’AIIAO (Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologica), nata per accogliere i sempre più pressanti bisogni di assistenza sanitaria, nel campo dell’oncologia.

È prevista la diretta YouTube:

https://studio.youtube.com/video/7bCH-X4x1nU/livestreaming

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

17 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago