I CONSIGLIERI CAMPISI E GRASSO (GRANDE CATANIA) ESPRIMONO PERPLESSITÀ SULLA GESTIONE COMMISSARIALE DEL COMUNE


Pubblicato il 07 Dicembre 2022

Il consigliere Alessandro Campisi ed il consigliere Grasso Orazio in qualità entrambi di vice capogruppo del Gruppo Grande Catania esprimono particolari perplessità rispetto alla gestione commissariale del comune di Catania, incertezze evidenziate in modo particolare durante il consiglio comunale del 5/12/2022 dove, in due diversi Interventi, scaturiti a margine della mancata presenza in aula di entrambi i commissari durante la trattazione del bilancio consolidato, situazione che tra l’altro ha visto costretto il presidente del Consiglio Comunale Sebastiano Anastasi a sospendere la trattazione dei lavori per divertirsi minuti, tempo utile affinché almeno uno dei due commissioni avesse modo di collegarsi da remoto, hanno precisato, come la gestione commissariale del comune di Catania avvenuta negli ultimi mesi abbia rilegato il Consiglio Comunale ai margini dell’attività amministrativa dell’Ente stesso, il Gruppo Grande Catania ci tiene a evidenziare che il Consiglio Comunale oggi rappresenta l’unica istituzione politica, democraticamente eletta in città.

A tal proposito entrambi auspicano che si possa arrivare ad un sensibile cambio di marcia in tal senso, affinché il Consiglio Comunale ritorni centrale nelle scelte importanti per la città con un maggiore coinvolgimento dello stesso da parte dei commissari in temi fondamentali come la gestione dei rifiuti, le risorse del PNRR, viabilità e mobilità, gestione del personale, manutenzione ordinaria e straordinaria, tutti temi improrogabili che vanno affrontati subito nell’ interesse della città, nonostante i tempi ristretti di fine consiliatura.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]