I fatti di Sant’Agata: Palazzo degli Elefanti tace e l’opposizione resta muta


Pubblicato il 08 Febbraio 2024

iena della legalità all’italiana

La festa di Sant’Agata è ormai stata archiviata, ma restano tanti quesiti che andrebbero chiariti. Un compito che dovrebbero svolgere i componenti dell’opposizione. Agevoliamo pertanto il loro duro lavoro dando alcuni spunti per trasformare i nostri quesiti in atti ufficiali.

1) Quanto era stato destinato dall’amministrazione comunale per lo spettacolo dei droni?

2) Cosa prevedeva il contratto?

3) Quanto è costato il concertone? Vi è una delibera consultabile con tutte le voci di spesa?

4) Come sono stati scelti gli artisti?

5) Come mai, per l’ennesima volta, non è stata fatta rispettare l’ordinanza che vieta l’accensione dei ceri?

6) Essendo i trasgressori facilmente individuabili è possibile conoscere il numero dei verbali elevati?

7) Quanto è costata ai catanesi l’operazione di pulizia straordinaria?

8) Chi aveva il compito di monitorare il corretto funzionamento delle telecamere al Giardino Bellini?

9) Quali sono le iniziative messe in campo per garantire sicurezza e decoro?

10) Quali provvedimenti dopo i fatti accaduti al Giardino Bellini?

Le domande ci sembrano pertinenti e meritano una risposta. Noi siamo un piccolo e “impertinente” giornale on line, ma poniamo questioni oggettive e tanti catanesi sono desiderosi di avere delle risposte. Passiamo la palla all’opposizione e attendiamo fiduciosi un cortese riscontro da parte del sindaco Enrico Trantino.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]