I fondi de La Margherita. Luciano Neri: Francesco Rutelli ed Enzo Bianco spieghino direttive a Lusi


Pubblicato il 10 Marzo 2012

di Iena Pizzaiola, Marco Benanti

Mentre Lusi, l’ex tesoriere afferma candidamente che lui era solo un esecutore di ordini altrui (lasciando intendere di fare riferimento ai capi del partito caro estinto che dal canto loro minacciano denunzie), bordate bipartisan per Francesco Rutelli ed Enzo Bianco arrivano dai giornali di opinione e dal fronte politico interno.

Tra le tante vi segnaliamo quella di Luciano Neri, già responsabile della Circoscrizione Estero della Margherita e oggi responsabile della Consulta degli Italiani nel Mondo del Pd, che in una nota alle agenzie afferma: “La mancata convocazione dell’Assemblea Federale della Margherita, unico organismo statutariamente deputato ad assumere le decisioni, sta diventando uno sconcio inaccettabile che, specie dopo le dichiarazioni dell’ex tesoriere Luigi Lusi, fa aumentare sospetti inquietanti che debbono essere sciolti immediatamente”.

“Enzo Bianco e Francesco Rutelli – prosegue Luciano Neri – non possono continuare a parlare a nome de La Margherita. Il primo ha perso qualsiasi autorevolezza di ‘garanzia’ che il ruolo di Presidente dell’Assemblea prevede, il secondo non ha alcuna legittimità né formale né sostanziale per trattare questioni che riguardano i Dl. Avrebbe dovuto dimettersi nel momento stesso in cui ha fondato un soggetto politico diverso e concorrente alla Margherita e al Pd. Per tante altre ragioni, ma anche per il livello di coinvolgimento riportato sia dalle dichiarazioni di Lusi che dagli organi di stampa, Rutelli e Bianco devono fare un passo indietro e presentarsi dimissionari per consentire all’Assemblea Federale di avviare una ricognizione seria dei movimenti finanziari e degli avvenimenti”. A prescindere dalle competenze della magistratura, conclude Neri in una nota diffusa alle agenzie di stampa “é all’Assemblea che Rutelli dovrà dar conto delle disposizioni che Lusi dichiara di aver ricevuto da lui. Dicono bene Bianco e Rutelli quando sostengono che la Margherita è parte offesa. Dimostrino che i primi ad offenderla non siano stati proprio loro due”.

Parole dure che mostrano come l’opaca vicenda che coinvolge pesantemente anche l’ex sindaco di Catania, e ora anche ex leader de La Margherita, Enzo Bianco, chiamato in causa sia da ‘Libero’ che da ‘Il Fatto quotidiano’ anche per i 600 mila euro di denaro pubblico finiti anche a una società con sede nella sua stessa segreteria di via Etnea e presieduta dal fratello della sua storica, ora anch’essa ex, segretaria, forse deve ancora dire le cose più importanti. Staremo a vedere.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]