I gatti di Villa Curia – Il TAR Catania ha deciso


Pubblicato il 09 Ottobre 2021

“Il Tar Catania con la sentenza n. 2823/2021 ha confermato la revoca all’associazione Gli Altri dell’incarico di volontariato presso Villa Curia di Catania, dando ragione al Comune di Catania e all’Associazione Le Aristogatte Onlus intervenuta a tutela dei felini presenti.
 
I fatti traggono origine il 21 maggio 2019 quando l’area di Villa Curia è stata posta sotto sequestro a seguito di un sopralluogo effettuato dalla Polizia Municipale durante il quale erano emerse delle carenze igienico-sanitarie. Il Comune di Catania revocò l’incarico di volontariato per la mancata osservanza del regolamento di gestione Oasi felina comunale Parco Curia all’associazione Gli Altri. Contestualmente il Comune affidò all’associazione Le Aristogatte Onlus, presieduta da Vera Russo, l’incarico di curare il benessere dei felini all’interno di Villa Curia. 
 
Contro il provvedimento dell’Amministrazione comunale, che impediva ai componenti l’associazione Gli Altri, di entrare all’interno del parco comunale, la sua presidente, Elisabetta Novelli presentò un ricorso al Tar. I giudici amministrativi hanno però respinto tale ricorso dando ragione al Comune di Catania e all’Associazione Aristogatte Onlus, rappresentata dagli avvocati Floriana Pisani e Margherita Mannino. 
 
Il Tar, confermando il provvedimento di revoca impugnato dall’associazione Gli Altri, ha ritenuto che vi sia l’obbligo di pulizia degli spazi esterni e che l’associazione Gli Altri avrebbe dovuto “conservare i luoghi in condizioni igieniche ottimali” condannando altresì l’associazione a pagare circa 6.000,00 euro.
 
Le Aristogatte Onlus, nel contempo, hanno sempre svolto le attività, di volontariato e quindi non retribuite, sotto l’attenta supervisione delle autorità competenti, A.S.P. veterinaria di Catania e Comune di Catania, che continuamente forniscono disposizioni alle quali il personale autorizzato dell’associazione deve rigorosamente attenersi.”

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]