I lavoratori addetti alle pulizie nelle sedi scolastiche occupano la Sala consiliare della Provincia di Catania

Leggi l'articolo completo
I lavoratori e le lavoratrici Dusmann e Pfe addetti alle pulizie scolastiche hanno occupato  la Sala consiliare della provincia di Catania rimarranno in occupazione ad oltranza fino a quando non verrà data piena esecuzione all’accordo siglato nel mese di aprile 2011 presso la Prefettura di Catania.
“Con la nostra protesta denunciamo innanzitutto l’irresponsabile comportamento delle ditte Dusmann e Pfe che, in violazione a tutti gli accordi presi, hanno provato ad imporre ai lavoratori un’inaccettabile taglio dei salari attraverso un’improvvisa ed ingiustificata riduzione dei servizi di pulizia nelle scuole.
Sul punto ci teniamo – continuano a spiegare i rappresentanti dei lavoratori – a chiarire che gli accordi siglati in Prefettura prevedevano in assenza di finanziamenti ministeriali sufficienti alla copertura integrale del servizio, l’attivazione degli ammortizzatori sociali per la cui adozione sussistono tutte le condizioni previste dalla legge. .
Le Ditte invece, senza fornire i dovuti chiarimenti sul reale ammontare delle risorse ricevute, hanno autonomamente ridotto il servizio compromettendo l’igiene degli istituti scolastici e mettendo a rischio il futuro di oltre 400 famiglie catanesi.”
I lavoratori hanno “denunciato” inoltre l’assenza inquietante delle istituzioni a loro dire incapaci di vigilare sull’esecuzione di un appalto pubblico di enorme rilevanza sociale, economica e lavorativa, e di far rispettare gli impegni assunti in un tavolo tecnico di massima rappresentanza istituzionale.
Adesso chiedono l’immediata convocazione di un nuovo tavolo tecnico per dare esecuzione a quanto già deciso a Catania nel mese di aprile o in alternativa per dare anche in Sicilia attuazione a quanto stabilito nelle altre regioni d’Italia.
“Informiamo, infatti, la città che nel resto del paese la vertenza è già stata risolta  e che i servizi di pulizia sono stati attivati a pieno regime mentre la Sicilia continua ad essere drammaticamente penalizzata. Ci uniamo infine alla protesta di studenti e genitori stanchi di scuole in condizioni igieniche indecenti e chiediamo che non siano famiglie e lavoratori a pagare inefficienze, inaccettabili speculazioni e disprezzo per i diritti di chi lavora”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

3 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

2 giorni ago