‘I love opera – omaggio a Franco Zeffirelli’. Gianfranco Pappalardo Fiumara e Nino Strano protagonisti a Bruxelles con il Mythos Opera Festival


Pubblicato il 11 Dicembre 2019

Sarà il Mythos Opera Festival, rassegna operistica tra le più interessanti del panorama nazionale, protagonista della tournée ‘I love opera – Omaggio a Franco Zeffirelli’, in programma dal 12 al 15 dicembre a Bruxelles in Belgio. Si tratta di una tre giorni dedicata al genio del maestro fiorentino, tra i più grandi registi al mondo, scomparso lo scorso giugno. Tre gli eventi, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura della capitale belga, in collaborazione con la Maison des Arts di Bruxelles e con l’alto patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che vedranno protagonisti Gianfranco Pappalardo Fiumara, pianista, docente ed ideatore del Mythos Opera Festival, Nino Strano, già assistente alla regia di Franco Zeffirelli e direttore artistico della rassegna operistica, e Roberto Cresca, tenore e regista.

Sono onorato di essere ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles – dichiara Gianfranco Pappalardo Fiumara – per una serie di giornate dedicate a Franco Zeffirelli sotto l’alto patrocinio del Ministero della Cultura. Come Mythos Opera Festival cercheremo di dare il massimo nel ricordo del sommo maestro. Tra l’altro proprio quest’anno le nostre attività culturali e artistiche sono state dedicate a Zeffirelli, la cui straordinaria arte appartiene a tutti. Portare la cultura italiana nel mondo per noi è un onore ma anche un dovere”. Il 12 dicembre alle 17 e 30 si aprirà la manifestazione, alla presenza delle autorità locali, con la conferenza ‘Zeffirelli: un patrimonio mondiale del tutto italiano’. I relatori Gianfranco Pappalardo Fiumara, Nino Strano e Roberto Cresca, dopo un primo excursus sull’opera lirica italiana racconteranno l’intenso rapporto con la musica del maestro Zeffirelli.

Non potevo mancare nella giornata in cui si ricorda il grande ed eterno Franco Zeffirelli – commenta Nino Strano – E’ stato un mio grande amico, oltre ad aver segnato nella cultura mondiale pagine incredibilmente belle. Come non ricordare le sue opere liriche, le sue scenografie, i suoi costumi, l’Arena di Verona, che è stata riempita con le sue opere fino allo scorso anno. E poi i suoi film meravigliosi. Sarebbero davvero troppe le cose da elencare. Non poteva mancare, quindi, il mio omaggio a questo grande artista”.

Il 14 ed il 15 dicembre alle 19 previsti, invece, i due concerti dedicati in particolare alle opere liriche più amate dal regista fiorentino. Nel corso delle due serate il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara accompagnerà il tenore Roberto Cresca ed i soprani Roberta Manovelli e Gina Fiore nell’esecuzione delle arie di alcune tra le opere che hanno reso celebre Franco Zeffirelli nel mondo. Tra esse: ‘Ritorna Vincitor’, Aida; ‘E lucevan le stelle’, Tosca; ‘Intermezzo’ Cavalleria Rusticana; ‘Mario? Mario? Mario? Son qui’, Tosca; ‘Brindisi’, La Traviata. Si tratta della prima delle due tournée in programma in Belgio in questa ricca stagione. La prossima è fissata a marzo 2020 a Charleroi e Liegi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]