Comunicati Stampa

I medici specialisti convenzionati: “Bene l’accordo tra Regione e Case di cura private ma non basta a ridurre le lunghe liste d’attesa”

Leggi l'articolo completo

L’accordo stipulato ieri tra la Regione siciliana e le Case di Cura convenzionate è una buona cosa ma non risolve il problema delle lunghe liste di attesa perché si parla solo di ricoveri lasciando da parte le visite specialistiche ambulatoriali che rappresentano una fetta non indifferente di tutto il comparto”. Commenta così il Cimest (Coordinamento Intersindacale Medicina Specialistica di Territorio), nelle persone del presidente Salvatore Calvaruso e dei coordinatori Domenico Garbo e Salvatore Gibiino, il documento firmato ieri dal presidente Renato Schifani, dall’assessore alla Salute, Giovanna Volo, assistiti dal dirigente generale del dipartimento della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e dai presidenti regionali di Acop, Carmelo Tropea, di Aiop, Barbara Cittadini, e di Aris, Domenico Arena.

“Purtroppo – continuano Calvaruso, Garbo e Gibiino – il Governo regionale non sta facendo di tutto per abbattere le liste di attesa delle prestazioni specialistiche. Sono stati stanziati oltre 40 milioni per abbatterle tra pubblico e privato ma ad oggi restano nel cassetto della regione. L’assessorato non ha convocato le nostre sigle, le liste di attesa continuano ad allungarsi e noi confermiamo che dal 20 circa di ogni mese il cittadino continua a pagare le prestazioni per esaurimento budget. Ripetiamo: bene per l’abbattimento delle liste di attesa dei ricoveri ma per quelle della specialistica del territorio cosa si fa? L’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, e il suo Dirigente Generale, Salvatore Iacolino, continuano a non dare risposte esaurienti. Ancora una volta – concludono Calvaruso, Garbo e Gibiino – riponiamo la nostra fiducia nel Presidente Renato Schifani che si è mostrato prontissimo ad incontrare gli altri attori del panorama privato convenzionato della Sanità Sicilia. Speriamo che presto faccia altrettanto con noi”.

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

10 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago