di Giuseppe CarusoLe elezioni regionali si sono appena concluse, ma le polemiche all’interno del Popolo della Libertà isolano sono appena iniziate. Giuseppe Castiglione, dimissionario presidente della Provincia di Catania per un seggio a Roma (“me lo ha chiesto Alfano”, ha dichiarato) ma soprattutto co-co-coordinatore regionale del Pdl (insieme a Domenico Nania e a Dore Misuraca) ha replicato alle critiche del sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli (“strategia del partito sbagliata su tutta la linea”, aveva accusato Raffaele commentando i risultati conseguiti dal Pdl) sottolineando come: “i dati di tutti i partiti sono in flessione -ha dichiarato Giuseppe Castiglione – dal Pd al Pdl, dall’Udc al Mpa-Pds. Proprio tutti. A Catania -ha ulteriomente obiettato Castiglione- siamo riusciti a confermarci in testa alle preferenze dei cittadini. In un contesto così difficile siamo comunque ancora il primo partito”.E mentre Castiglione ribatte a Stancanelli, Pino Firrarello, storico senatore del Pdl e sindaco di Bronte, nonché suocero di Castiglione, replica all’ormai ex presidente dell’Ars, Francesco Cascio, punto di riferimento del Pdl a Palermo:”Sette anni da assessore e da presidente dell’Ars e porta diecimila voti: si dovrebbe vergognare. Vada in convento a riflettere …“.Sì, certo, sarà pur vero che il Pdl a Catania, nonostante il gran calo, s’è confermato primo partito, ma Giuseppe Castiglione dovrebbe anche ragionare sulla circostanza che i voti raccolti dal Pdl a Catania sono soprattutto degli ex Alleanza nazionale. Gli ex An, pur provenendo da un partito che in passato esprimeva meno eletti rispetto alla vecchia Forza Italia, all’interno del Pdl hanno ribaltato i rapporti di forza. Su tre seggi scattati nel collegio di Catania in casa Pdl, infatti, due sono di ex An: Salvo Pogliese, peraltro il più votato nella lista con 11.931 preferenze, e Marco Falcone con 8.417. Un solo seggio è invece andato alla componente che fa capo a Firrarello-Castiglione (Nino D’Asero, secondo classificato con 8.634 voti) che ormai è a tutti gli effetti minoritaria.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…