I Portali per il Sociale


Pubblicato il 26 Novembre 2016

Da sempre attento al sociale, il Parco Commerciale I Portali dedica un intero weekend al mondo dei diversamente abili: il 26 e 27 novembre non mancate all’appuntamento “I Portali per il Sociale”, l’evento dedicato ai disabili che vedrà come madrina l’atleta campionessa italiana di nuoto FINP Denise Fresta.

Si alterneranno momenti di incontro a mini tornei, lezioni dimostrative ed esibizioni di gruppi sportivi di diverso genere. È previsto l’intervento del Vice Presidente Regionale CIP Paolo Puglisi, del Direttore Regionale Unità Spinale del presidio ospedaliero Cannizzaro, Dott.ssa Maria Pia Onesta e ancora l’intervento del Delegato Provinciale CIP Claudio Pellegrino.

Mini tornei di tennis tavolo e wheelchair basket con premiazioni finali daranno la possibilità a tutti i disabili di prendere parte concretamente all’evento e la presenza di atleti di rilievo internazionale come Livio Belluso, ex atleta paralimpico Sidney 2000 per la categoria non vedente FINP o come Ivan Messina, atleta nazionale di corsa in carrozzina FISPES, faranno dell’evento una vera e propria celebrazione del mondo sportivo paralimpico.

Nel contesto scenografico del Parco Commerciale I Portali, in un weekend di sconti e promozioni dedicati alla settimana del Black Friday e nella magica atmosfera natalizia che inizia a farsi sentire, potrete prendere parte ad un evento davvero eccezionale.

Vi aspettiamo ai Portali a S. Giovanni La Punta. 

 

Redazionale


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Presentato ad Agrigento il VI Osservatorio Cna con 100 proposte per semplificare  Agrigento, 16 maggio 2025 – La burocrazia costa alle imprese siciliane 3,4 miliardi di euro all’anno, pari a 312 ore di lavoro e 9.800 euro a testa spesi per adempiere agli obblighi amministrativi. Un peso insostenibile che a livello nazionale raggiunge i 43 miliardi, […]

3 min

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento attraverso il quale si governa il territorio, disegnando gli spazi dentro cui svolgere le funzioni e le attività della città. Un disegno sbagliato può mettere la città su una traiettoria di sviluppo inadatta alle sue caratteristiche e aspirazioni. Continua il ciclo di incontri promossi da Officina Democratica, sul piano urbanistico della […]