I treni fantasma mai arrivati in Sicilia


Pubblicato il 29 Novembre 2024

Pur non avendo la Regione Siciliana, correva l’anno 2013, ancora un Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario e con un’infrastruttura che in molte tratte era ed è a singolo binario e buona parte di questo ancora non elettrificato ma anche per cercare di implementare e velocizzare i collegamenti tra i diversi capoluoghi dell’isola, la Regione Sicilia il 28 dicembre 2013 ha pubblicato l’avviso di gara europeo con procedura aperta per l’acquisto di 5 nuovi convogli ferroviari, per un importo di circa 50 milioni di euro.

Dopo 12 anni dall’accordo quadro per l’acquisto in cofinanziamento dei 40 treni  Minuetto, la Regione ci riprovava puntando a nuovi treni,  cita il bando: “Fornitura chiavi in mano di n.5 nuovi treni automotori completi bidirezionali ad uno o due piani, a trazione elettrica alimentati a 3 kv cc”, reversibili di lunghezza massima 110 metri, con capacità totale di per un totale posti passeggeri (seduti + 4 passeggeri/mq in piedi) minimo di 370 per ciascun convoglio – opzione full service manutentivo”, da utilizzare prevalentemente sulla linea Palermo Centrale-Punta Raisi e per i servizi regionali sulle linee Palermo-Messina e Messina-Catania-Siracusa.

Bando di gara già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (GUUE) n. S251 del 28 dicembre 2013, avente per oggetto l’appalto della Fornitura “chiavi in mano” di n. 5 nuovi treni automotori completi bidirezionali a 1 o 2 piani.

CIG: 519567AC5 – – Termine di presentazione delle offerte: entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 31 marzo 2014 – Celebrazione della gara: il giorno 9 aprile 2014 ore 10.00.

Sono trascorsi appena 10 anni ed ancora dei 5 nuovi treni in Sicilia non vi è traccia. Una considerazione ci sorge spontanea, dal momento che questi treni arriveranno, visto il tempo trascorso dal bando di gara, quasi sicuramente, saranno da un punto di vista tecnologico certamente già antiquati visto il nuovo materiale rotabile circolante in SiciliaETR 104/204 “Pop”, HTR.312 (3 casse) –  HTR.412 (4 casse) “Blues”.   

Giosuè Malaponti – Presidente Comitato Pendolari Siciliani.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]