“Iblis”, al processo Lombardo depositati i verbali di due ex assessori regionali


Pubblicato il 09 Ottobre 2012

Il Presidente della Regione dimesso e due suoi ex componenti di governo: da loro adesso elementi d’accusa!Di iena giudiziaria

Come anticipato, i verbali dell’ex assessore regionale alle attività produttive Marco Venturi (nella foto) sono entrati nel procedimento contro Raffaele e Angelo Lombardo, governatore dimesso della Regione Sicilia e parlamentare dell’Mpa, in corso davanti al gup del Tribunale di Catania Marina Rizza. La notizia è arrivata oggi pomeriggio, oltre a quella della riunione dei procedimenti –quello appunto legato all’imputazione coatta disposta dal Gip Luigi Barone e quello derivato dall’aggravante dell’articolo 7, aggravante mafiosa, che la Procura della Repubblica ha contestato nell’ultima udienza prima della pausa estiva nel processo davanti al giudice monocratico Michele Fichera, che, dopo questa contestazione, ha tramesso gli atti alla Procura, in quanto incompetente.Oggi, pomeriggio, la Procura della Repubblica, presente con il capo dell’Ufficio Giovanni Salvi, il coordinatore della Dda Carmelo Zuccaro e i sostituti Agata Santonocito, Giuseppe Gennaro e Antonino Fanara, ha depositato anche le dichiarazioni di un altro ex assessore regionale, Andrea Vecchio.

Non solo: c’è un nuovo collaboratore di giustizia, Giuseppe Mirabile, esponente di rilievo del clan Santapaola. Mirabile, arrestato con l’operazione ‘Efesto’ e zio di Alfio Mirabile, responsabile del gruppo Santapaola per conto dello “Zio Nino” detto “u pazzu”, fratello di Nitto. Secondo quanto appreso informalmente dal collegio difensivo dei Lombardo, non ci sarebbero elementi di particolare valore penale nei verbali depositati. Questa, naturalmente, è la versione che viene dalla Difesa.Il 16 ottobre –questa volta di mattina- il gup Marina Rizza deciderà sull’ammissibilità dei verbali del “neopentito” Giuseppe Mirabile e delle dichiarazioni dei due ex assessori della giunta regionale. Il giudice ha già messo in calendario pure l’udienza del 30 ottobre.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]