‘Iblis’, il 9 maggio l’udienza davanti al Gup Marina Rizza. Raffaele Lombardo potrebbe essere in aula come aveva anticipato alle iene


Pubblicato il 13 Aprile 2012

di Fabio Cantarella, iena delle iene

Adesso c’è il giudice e la data. Sarà la dottoressa Marina Rizza a tenere l’udienza preliminare che segue all’imputazione coatta per concorso esterno all’associazione mafiosa e voto di scambio aggravato disposta dal Gip Luigi Barone a carico del governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, e di suo fratello Angelo, parlamentare nazionale. La data fissata per l’udienza è invece quella del 9 maggio prossimo, giorno in cui, come aveva annunciato in esclusiva a ienesicule, il presidente della Regione Siciliana potrebbe personalmente presentarsi in aula a Catania per smontare punto per punto il castello di carte che non si regge neppure in piedi da solo“. Così aveva dichiarato nel corso di una nostra esclusiva intervista.

Ricordiamo che il dott. Barone nel disporre con ordinanza l’imputazione coatta aveva ritenuto di discostarsi dalle tesi della Procura delle Repubblica di Catani che, ancora una volta, aveva chiesto l’archiviazione del procedimento per l’impossibilità di sostenere l’accusa in giudizio anche alla luce dei ‘paletti’ posti dall’arcinota sentenza d’assoluzione dell’ex ministro Calogero Mannino emessa dalla Corte di Cassazione.

Resta ancora incertezza su chi sarà a rappresentare la Procura in giudizio: saranno ancora i due procuratori aggiunti, Carmelo Zuccaro e Michelangelo Patanè, che, dopo l’avocazione del fascicolo, avevano richiesto l’archiviazione discostandosi dall’orientamento dei colleghi che in precedenza erano titolari del fascicolo (i dottori Giuseppe Gennaro, Antonino Fanara, Agata Santonocito e Iole Boscarino)? Fuori dal Palazzo di Giustizia, qualche avvocato che ha seguito appassionato il procedimento ‘Iblis’ sin dalla sua genesi, fantastica non escludendo che possa essere il procuratore capo in persona, Giovanni Salvi, a presenziare all’udienza di giorno nove maggio nel corso della quale la Procura dovrà formulare l’imputazione coatta per concorso esterno. In questo caso Giovanni Salvi e Raffaele Lombardo potrebbero trovarsi l’uno di fronte all’altro per la prima volta. Un’ ipotesi che noi escludiamo, ritenendo, invece, che ad andare in aula per rappresentare la Procura di Catania, e quindi l’Accusa, saranno ancora gli aggiunti Michelangelo Patanè e Carmelo Zuccaro, che conoscono benissimo tutte le carte e le tappe del procedimento per averlo seguito sin dall’origine.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]