“Iblis” : il punto sul procedimento


Pubblicato il 30 Settembre 2011

 giudiziar“Iblis”, l’inchiesta dei Ros su mafia-affari-politica procede, con 53 imputati, davanti al Gup Alfredo Gari, nell’aula di Bicocca, a Catania: dalle ultime udienze è venuto fuori che 23 imputati saranno giudicati col rito abbreviato, a partire dal 25 ottobre.

Per gli altri si procede normalmente e la Procura della Repubblica, con i Pm Carmelo Zuccaro, Agata Santonocito e Antonino Fanara, ha chiesto il rinvio a giudizio. Non luogo a procedere è stato chiesto per Santo La Causa, in relazione all’omicidio di Angelo Santapaola e di Nicola Sedici e per il “capo d11” della richiesta di rinvio a giudizio, un caso di estorsione contestato a Vincenzo Aiello, Carmelo Finocchiaro e Giuseppe Tomasello. Quindi, richiesta di non luogo a procedere per questa imputazione. 

Dopo i Pubblici Ministeri, hanno cominciato a parlare gli avvocati difensori. Nel corso dell’ultima udienza di ieri, hanno fatto spontanee dichiarazioni gli imputati Giovanni D’Urso, Santo Massimino e Francesco Pesce, che hanno dichiarato la loro estraneità alle accuse rivolte loro. In particolare, D’Urso –che secondo il collaboratore Eugenio Sturiale avrebbe sul corpo un tatuaggio raffigurante una spada- ha smentito il “pentito” mostrando, alzandosi la maglietta, che non ha alcun tatuaggio.

Inoltre, altra notizia è che la Cassazione ha annullato, con rinvio, il provvedimento del Tribunale del riesame che aveva confermato l’ordine di carcerazione dell’imprenditore Giuseppe Sandro Maria Monaco. Il provvedimento di arresto resta esecutivo, quindi l’imprenditore rimane detenuto, ma la sua posizione dovrà essere esaminata da un altro Tribunale del riesame etneo.
Prossima udienza, a Bicocca, il 6 ottobre prossimo: si continuerà fino al 20 quando si concluderà l’udienza preliminare. Poi si passerà agli “abbreviati”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]