“Iblis”, Licandro (Pdci-Fds) denuncia: “Comune di Catania parte e controparte? Vicenda eticamente inaccettabile”


Pubblicato il 29 Marzo 2012

L’esponente della sinistra pone domande su scelte di Palazzo degli Elefanti all’interno del procedimento su mafia-politica-imprenditoria. Il “caso” dell’avv. Giuseppe Marletta….

a cura di Iena Politica, Marco Benanti

“Il sindaco Stancanelli dimostra di essere privo della logica più essenziale”. Lo afferma Orazio Licandro (nella foto), coordinatore della segreteria nazionale dei Comunisti italiani-FdS, evidenziando una sorta di conflitto di interessi all’interno dell’Amministrazione comunale di Catania. “Il 10 marzo scorso, nell’ennesimo rimpasto di giunta – spiega -, il sindaco ha nominato come assessore a Lavori pubblici, Servizi cimiteriali, Manutenzioni e Protezione civile l’avvocato Giuseppe Marletta, come esponente del Pid di Saverio Romano (l’ex Ministro rinviato a giudizio per mafia, ndr). Sin qui, in astratto, niente di strano. Se non che, andando appena oltre la superficie delle cose, emerge una pesantissima e inaccettabile contraddizione: l’avvocato Marletta è infatti il legale di due degli imputati del processo Iblis, l’ex deputato regionale del Pid ed ex sindaco di Palagonia, Fausto Fagone, e il suo amico di partito, l’ex consigliere provinciale Antonino Sangiorgi. E anche qui niente di particolare, perché l’avvocato Marletta (che nei giorni scorsi ha anche assunto la difesa di Orazio Finocchiaro (il boss del clan Cappello accusato di preparare un attentato al magistrato della Dda di Catania, Pasquale Pacifico, ndr) deve poter svolgere la sua attività liberale di avvocato”.

L’esponente del Pdci spiega quindi la contraddizione: “Il 25 gennaio 2012 il sindaco e la giunta hanno approvato all’unanimità la costituzione di parte civile del Comune nel processo Iblis. E allora la vicenda diventa inaccettabile perché implica gigantesche ragioni di opportunità politiche e, se vogliamo, anche etiche: il Comune non può essere parte e controparte di se stesso. E non si utilizzi ipocritamente il principio costituzionale del diritto alla difesa del cittadino: primo perché Marletta non è l’unico legale, secondo perché nessuno ha prescritto a Stancanelli e allo stesso Marletta che quest’ultimo sia componente del governo della città”.

Per Licandro, “Stancanelli, come suo costume, fa una cosa e un minuto dopo l’esatto contrario. Ma su questa vicenda di altissimo profilo io e il mio partito non arretreremo di un passo, come avvenne nell’analogo caso della giunta Scapagnini, e saremo ogni giorno a chiedere conto al sindaco e alla sua giunta sino a quando questo contrasto di interessi non venga meno: o si rinuncia al mandato di rappresentanza legale o si revoca la nomina assessoriale. Ma ci sarebbe anche una terza opzione, quella risolutiva: che vada direttamente a casa Stancanelli, autore di questo grande pasticcio”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]