Esiste poi una sorta di “caso Gip”(?): l’ha sollevato il difensore del capomafia al 41 bis Pippo Ercolano, l’avvocato Fiumefreddo. Secondo il legale, impegnato a suo modo in una “battaglia” antimafia e “antisistema” contro Lombardo e gli uomini a lui in qualche modo collegati, non dovrebbe essere il Gip Gari ad occuparsi di “Iblis”. Motivazioni giuridiche? Sua moglie, la dott.ssa Rita Cinquegrana, è sovrintendente al Teatro Massimo “Bellini” su nomina dello stesso Lombardo. Lo stesso posto dove sedeva qualche anno fa lo stesso avv. Fiumefreddo. Ma allora sicuramente Lombardo non era nemmeno lontanamente sospettabile di “rapporti” paramafiosi, altrimenti l’avv. Fiumefreddo avrebbe sicuramente preso le distanze dal Presidente.
Il legale, quindi, ha ricusato il dott. Gari: ma è davvero questo Gip nelle condizioni di incompatibilità previste dalla Legge? E’ davvero così? Il giornalista d’inchiesta Antonio Condorelli, cronista appassionato di vicende giudiziarie, ha dichiara a ienesicule: “non ci sono queste condizioni. E poi Gari dovrà pronunciarsi su altri indagati non sui Lombardo, compito che sarà assegnato ad altro Gip, in quanto Gari essendosi già espresso su indagati dell’inchiesta a quel punto sarà sì incompatibile”. Insomma, come per il presunto ricorso al Csm dei quattro Pm antimafia ci dovrebbe essere più precisione nel dare le notizie.
Spaccatura. C’è da dire che di fatto, però, esiste una spaccatura in Procura: i quattro Pm rivogliono il fascicolo sui Lombardo e sull’imprenditore Ferdinando Bonanno, per i quali volevano e vogliono il rinvio a giudizio: idea molto diversa da parte, invece, del procuratore capo facente funzione Michelangelo Patanè e dell’aggiunto Zuccaro, i quali nel materiale raccolto non rilevano quell’apporto concreto che la giurisprudenza indica per dimostrare il concorso esterno in associazione mafiosa. Sentenza Mannino docet. Naturalmente, il dott. Patanè precisa che si tratta solo di “diversità di vedute giuridiche”, ma la divaricazione, la differenziazione forte è nei fatti.
Di Jena a pois
Scarica/visualizza l’istanza di ricusazione presentata dall’avv. Fiumefreddo
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…
comunicato stampa Alex Saviuk, per la prima volta in Italia, tra i grandi ospiti di…