“Iblis”, processo ai fratelli Lombardo: il 30 ottobre comincia l’abbreviato per Raffaele. Angelo Lombardo opta per l’ordinario


Pubblicato il 16 Ottobre 2012

Entro fine mese il via al processo. E c’è già un calendario udienze fino a dicembre

di iena giudiziaria

Il 30 ottobre prossimo comincerà il giudizio abbreviato, condizionato all’audizione di cinque testi o imputati di reato connesso (Basilotta, Incarbone, Barbagallo, il collaborante Giuseppe Mirabile e l’avv. Mario Brancato), per il Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo.

Oggi, in udienza preliminare, davanti al gup Marina Rizza, è arrivata la formalizzazione della richiesta del rito alternativo, che è stata accettata dal giudice. Lombardo sarà giudicato per l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio aggravato. Suo fratello Angelo, parlamentare Mpa, seguirà invece l’udienza preliminare ordinaria.

Stamane, in aula, si sono presentati il capo della Procura Giovanni Salvi, il coordinatore della Dda Carmelo Zuccaro e i sostituti Giuseppe Gennaro, Antonio Fanara, Agata Santonocito e Iole Boscarino. Dall’altra parte, il governatore (nella foto al momento del suo arrivo a Palazzo di Giustizia) insieme ai suoi legali avv. Guido Ziccone e Alessandro Benedetti.

La Difesa ha prodotto altresì alcune indagini difensive. E’ stato infine acquisito dal giudice il fascicolo relativo all’indagine sulla fuga di notizie presso la Procura di Messina.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]