Iblis: prosciolti due giornalisti di Repubblica


Pubblicato il 06 Ottobre 2011

REPUBBLICANon luogo a procedere per i colleghi di “Repubblica” Francesco Viviano e Alessandra Ziniti. Erano accusati di una presunta rivelazione del segreto di ufficio, reato che si consuma in concorso con un pubblico ufficiale, relativamente al procedimento penale “Iblis” aperto dalla Procura della Repubblica di Catania.

Il Giudice dell’Udienza preliminare di Catania, Laura Benanti, ha disposto il non luogo a procedere per questa ipotesi accusatoria. Resterebbe in piedi al momento, invece, l’accusa di pubblicazione arbitraria di atti di un procedimento penale, punita dall’art. 684 del Codice penale.

La medesima ipotesi di reato è stata a suo tempo contestata anche al collega Alfio Sciacca del Corriere della Sera, la cui posizione sarà invece valutata da un altro Gup il prossimo sei dicembre. Il non luogo a procedere nei confronti di Viviano e Ziniti potrebbe aprire la strada ad un possibile proscioglimento anche di Alfio Sciacca. E in nome della libertà d’informazione è un augurio che sentiamo di fare anche noi.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

(Credito foto Nicolò A.Perricone) Gino Astorina, attore, cabarettista, artista poliedrico, sarà il testimonial di “Battiquorum – Festa dei diritti”, la festa del 12 aprile alle 18 in piazza Mazzini, che lancia la campagna per i cinque referendum su lavoro e cittadinanza, in programma per l’8 e 9 giugno prossimi. La festa è promossa dal Comitato […]

3 min

In occasione del 6 congresso regionale e della Giornata internazionale della Salute Sarà affiancato dai colleghi Vitello (Palermo) e Costa (Messina). Le congratulazioni di Maurizio Attanasio, segretario della Cisl etnea Nella foto da peccato. Costa, De Natale, Vitello, Attanasio Il catanese Massimo De Natale è il nuovo segretario generale della Cisl Medici Sicilia. È stato […]

1 min

comunicato stampa Anpi Ecomuseo del Mare, via Messina Marina 14 PalermoL’ ANPI – organizzazione militante di memoria attiva e di impegno civile – per celebrare l’ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, in difesa della Costituzione e per la Pace, ricorda le stragi politiche che hanno attento alla democrazia italiana nata dalla Resistenza. Per questi motivi, insieme ad ARCI e CGIL , l’ANPI […]