“Iblis”, voto di scambio. E il governatore, scherzando, tentò di chiudere Antonio Condorelli in gattabuia


Pubblicato il 02 Maggio 2012

di iena istituzionale

Durante le pause forzate (causate dai ripetuti problemi tecnici nel collegamento in videoconferenza) dell’udienza nel corso della quale il pentito Gaetano D’aquino ha deposto nell’ambito del procedimento per voto di scambio a carico dei fratelli Lombardo, non poteva passare inosservato l’episodio del presidente della Regione Siciliana che con fare scherzoso tenta di chiudere il cronista Antonio Condorelli in una cella di sicurezza interna all’aula di tribunale (nella foto di Marco Benanti).

Cosa c’è di strano? Antonio Condorelli è il giornalista che ha curato le inchieste più delicate ed esclusive sul procedimento penale “Iblis” che vede, tra gli altri, per l’appunto coinvolto il presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo. Antonio Condorelli ha realizzato scoop eclatanti sul governatore costringendolo più volte ad emanare dei comunicati stampa o a chiedere ai suoi legali di diffondere note con precisazioni o addirittura a querelarlo, giusto o sbagliato che sia non entriamo nel merito. Ti aspetti magari che il governatore lo saluti a stento oppure, come fanno tanti altri politici, che non risponda al buongiorno o, peggio ancora, alle sue pungenti domande sul processo.

E invece non è stato così perché Raffaele Lombardo in questa occasione ha dimostrato di avere rispetto per il lavoro e le idee degli altri. Al termine dell’udienza, si è anche soffermato proprio per rispondere ai quesiti di Antonio Condorelli per poi salutarlo tra una battuta di spirito e l’altra.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]