IENARUBRICA: ALLERTA METEO, “ENZO” TRANTINO SBEFFEGGIA “SABBUCCIO” POGLIESE. INCONSAPEVOLMENTE?


Pubblicato il 26 Novembre 2023

SINDACO MA CHE COMBINI?

Con tono e passo militaresco (ah, la nostalgia canaglia…), il sindaco di Catania ha lasciato il segno –mediatico, s’intende- in questa settimana di maltempo. Sollecitato da tanti ragazzi in attesa della “sognata” allerta meteo risolutrice (tradotto, “calia” a scuola, per i non catanesi “marinare” la scuola), il primo cittadino, in vena di ironie, di frizzi e di lazzi, ha redatto uno dei suoi proverbiali post a sfondo “filosofico-esistenziale”. In sostanza, un monito severo (ah, la nostalgia canaglia…) rivolto agli studenti per ricordare loro che le allerta meteo sono una “cosa seria”. Fulminante (non il commento scellerato allegato)! E non solo per la pioggia battente sulla città sempre allagata o quasi. Ma perché, semmai, a qualcuno è sembrato un “post” che –inconsapevolmente?- è stato di fatto una “retromarcia” rispetto agli “standard pogliesiani”, quelli, insomma, che fecero –per un breve lasso di tempo- la fortuna del predecessore, osannato da migliaia e migliaia di studenti catanesi sulle note di “Grazie Sabbuccio”… per la chiusura delle scuole.

Sarà stato un caso, molto probabilmente. Ma, intanto, almeno in queste cose, in questa comunicazione, tutta “filosofia maestra di vita” l’attuale sindaco dà il suo meglio. Su piano dei fatti e delle azioni, meno, molto meno. Antico vezzo, si dirà, certamente con predecessori di rango, come quelli dei tempi della “Catania rose e fiori”. Insomma, ai tempi del bluff.

La “Storia è maestra di vita”: più che ogni possibile richiamo filosofico, questo si dovrebbe dire al sindaco. Per il momento, l’appellativo di “Enzo” non glielo toglie nessuno, anche perché con quell’accensione natalizia di venerdì scorso abbiamo per un attimo rivissuto i tempi del bluff, pardon del sogno. A proposito: un concerto di Carmen Consoli? Un balletto di sorrisi? Forza, che la “lunghezza d’onda” è la stessa.

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]

1 min

Prima gara Interregionale di canoa velocità a Giardini Naxos (Messina) e ottimi risultati per il Circolo Canoa Catania. Anastasia Insabella, Carlo Trombetta e Roberta Parisi conquistano tutte vittorie nell’intenso programma di gare. Seconda posizione societaria per il Circolo Canoa Catania nel prestigioso Memorial “Rigano” 2025. Un bottino ricco per il team rossazzurro, guidato dai tecnici Daniele […]