IENARUBRICA: COMPLIMENTI! BEL MUSEO IN MEZZO AL DESERTO DELLA SANITA’ PUBBLICA! E L’UNIVERSITA’ RINGRAZIA…


Pubblicato il 19 Novembre 2023

SINDACO, CHI STA FACENNU?

Diamo a Cesare quel che è di Cesare (e dei suoi accoliti): a Catania, mancava solo la fanfara, per la consegna dei lavori del nuovo museo dell’Etna. Al posto dell’ospedale “Vittorio Emanuele”, in via Plebiscito, quartiere di San Cristoforo. Una celebrazione collettiva. Gli diciamo bravi?
No, mettiamo assieme delle coincidenze: nella stessa area ex “Vittorio Emanuele” sono stati “smontati” altri nosocomi: dal “S. Marta” al “S. Bambino”. Resta solo il “Garibaldi centro”. Per il resto, l’utenza deve andare al Policlinico. L’Università ringrazia.
Ringrazia anche perché dall’operazione “Museo dell’Etna” spuntano 600 alloggi. Niente male. Prima “’a manicula”, dicono i catanesi “furbi”. Sorte analoga o quasi per il “S.Bambino”. Mi raccomando: tutto merito del governo Musumeci. E tutto per gli studenti, si racconta.
E siccome le coincidenze non mancano mai, ne troviamo un’altra: una bella fermata di metropolitana vicino all’ex ospedale di via Plebiscito. Naturalmente, da celebrare. Per questo e altro, non mancano mai i “corifei mediatici”.
Insomma, dove c’è “governo regionale” c’è…”casa” per l’Università di Catania e la sua “epopea civile”.
Sindaco, la “Catania Bene” è sempre uno spettacolo vivente, in cui il protagonista che manca è sempre o quasi il rispetto per l’Intelligenza.

Intelligenti pauca.
Iena Marco Benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]