IenaRubrica: sindaco, non ce l’abbiamo con lei, ma esattamente chi sta facennu sul Prg?


Pubblicato il 08 Ottobre 2023

Soltanto da alcuni decenni, la città di Catania attende il Piano Regolatore Generale. Dovrebbe servire per dare razionalità allo sviluppo urbano, dare razionalità diciamo al contrario della realtà che, in assenza di Prg, invita, invece, a non dare razionalità, anzi a fare speculazioni, operazioni disinvolte, costruzioni abusive e tante altre belle cose.

Succede sotto l’Etna da alcuni decenni. Ora, ci si potrebbe chiedere: quanti secoli bisognerà attendere prima di vedere il Piano Regolatore Generale finalmente realizzato e operante? Capiamo che è un po’ come mettere le mani sul fuoco, anzi sui denari di chi fa intrallazzi o peggio, insomma di imprenditori o affini alla catanese, ma forse il tempo atteso è davvero troppo.

Eppure il consiglio comunale della passata amministrazione ha lavorato sulle linee guida: beh, sempre meglio che niente. Non ricordiamo poi, per amore di patria si direbbe, gli annunci sul tema: una costellazione di parole, flash, foto/ricordo e foto/propaganda che ha riempito di “polpette” l’agone politico catanese degli ultimi decenni.

Insomma, dopo quanto fatto nella passata amministrazione dal consiglio comunale, dopo che esiste un sindaco che fino qualche anno fa era assessore all’urbanistica, che poi successivamente si è scelto come suo vice e assessore all’urbanistica il già consulente per l’ex sindaco proprio per il Prg, beh dopo tutti questi “dettagli”, ci pare che anche per i tempi di una città tragicomica come Catania sia troppo.

Del resto, da rumors provenienti dal Palazzo sembra proprio che l’attesa per il Prg sia di tanti, l’attesa –precisiamo- per fare qualcosa di concreto e non solo “Polpette” (per i non catanesi “Polpette” nel senso di “Fumo per non fare niente”).

Che fare allora? Un sindaco di una città normale, in caso di fallimento su questo tema, dovrebbe gentilmente fare uno, due, tre passi indietro, anche per evitare di essere inseguito con il forcone, magari. Ma non accadrà. Intelligenti Pauca.

Marco Benanti ienesicule.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]