IENARUBRICA, Trantino “il duro coi Signor Nessuno” diventa “agnellino” sugli “interessi forti” del Porto: è frattura politica con il consiglio comunale


Pubblicato il 28 Gennaio 2024

Un sindaco postmissino, nulla di più: forte con i deboli, debole con i forti.

In linea con parte della sua tradizione politica (“inflessibili con i morti di fame, tolleranti o complici con i forti”) il sindaco di Catania Trantino, al suo primo vero “scoglio” politico, prende una posizione…”pilatesca” o meglio di non opposizione. Mentre il consiglio comunale, sullo stesso tema, ha votato una mozione fortemente critica e la maggioranza si è espressa -quasi unitariamente- a favore. Unico astenuto un esponente della sua lista… Risultato? Sul Porto una “frattura politica” con il consiglio comunale.

Il riferimento è alla privatizzazione del Porto, un’operazione di sottrazione del bene pubblico alla città per soli 25 anni. Un passaggio fatto a gran velocità, che da Augusta a Catania sta producendo critiche e polemiche, sollevate da più parti politiche. Ebbene, il sindaco ha replicato alle sollecitazioni dell’Mpa e del consiglio comunale con una risposta scritta che di fatto, con stile causidico e legalitario di facciata, non prende posizione contro l’operazione (anzi la difende ipotizzando soluzioni ottimistiche per i rischi occupazionali dell’operazione), pertanto di fatto la lascia fare.

Il famoso “tutore dell’Ordine” che piace tanto al popolo di centrodestra e a fasce consistenti di centrosinistra o “ex Bianco” si mostra per quello che è: ha una concezione della legalità vista come multa per la sosta in doppia fila o per i manichini delle mercerie del centro. Di conseguenza, quando si alza il livello degli interessi in gioco, lo “sceriffo” diventa quasi “operatore sociale”, comprensivo, tollerante, amante della pace. Insomma, la solita destra borghese. E la solita Catania piccolo-borghese che si rispecchia nel suo sindaco (e nella sua informazione, con l’omaggio tartufesco all’ Editore “monopolista-liberale”).

Ps: ci penserà la magistratura?

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]