IENARUBRICA, Trantino “il duro coi Signor Nessuno” diventa “agnellino” sugli “interessi forti” del Porto: è frattura politica con il consiglio comunale


Pubblicato il 28 Gennaio 2024

Un sindaco postmissino, nulla di più: forte con i deboli, debole con i forti.

In linea con parte della sua tradizione politica (“inflessibili con i morti di fame, tolleranti o complici con i forti”) il sindaco di Catania Trantino, al suo primo vero “scoglio” politico, prende una posizione…”pilatesca” o meglio di non opposizione. Mentre il consiglio comunale, sullo stesso tema, ha votato una mozione fortemente critica e la maggioranza si è espressa -quasi unitariamente- a favore. Unico astenuto un esponente della sua lista… Risultato? Sul Porto una “frattura politica” con il consiglio comunale.

Il riferimento è alla privatizzazione del Porto, un’operazione di sottrazione del bene pubblico alla città per soli 25 anni. Un passaggio fatto a gran velocità, che da Augusta a Catania sta producendo critiche e polemiche, sollevate da più parti politiche. Ebbene, il sindaco ha replicato alle sollecitazioni dell’Mpa e del consiglio comunale con una risposta scritta che di fatto, con stile causidico e legalitario di facciata, non prende posizione contro l’operazione (anzi la difende ipotizzando soluzioni ottimistiche per i rischi occupazionali dell’operazione), pertanto di fatto la lascia fare.

Il famoso “tutore dell’Ordine” che piace tanto al popolo di centrodestra e a fasce consistenti di centrosinistra o “ex Bianco” si mostra per quello che è: ha una concezione della legalità vista come multa per la sosta in doppia fila o per i manichini delle mercerie del centro. Di conseguenza, quando si alza il livello degli interessi in gioco, lo “sceriffo” diventa quasi “operatore sociale”, comprensivo, tollerante, amante della pace. Insomma, la solita destra borghese. E la solita Catania piccolo-borghese che si rispecchia nel suo sindaco (e nella sua informazione, con l’omaggio tartufesco all’ Editore “monopolista-liberale”).

Ps: ci penserà la magistratura?

iena marco benanti.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

di Marco Iacona La destra “non è un’ideologia” diceva Indro Montanelli. Proverei a dargli ragione, nel senso che – ricordando quello che diceva il suo amico e “maestro” Giuseppe Prezzolini – le destre sono tante quanti coloro che si dicono, appunto, di destra. Dunque mille destre mille ideologie, non più una; e naturalmente destre tutte […]

2 min

La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, esce sconfitta dalla prima semifinale play-off. Vince l’Olympia Basket Comiso per 86-83. Mercoledì sera gara 2 foto di Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA                    83 OLYMPIA COMSIO                              86 Alfa: Ruffino ne, Gatta 14, Drigo 9, Torrisi ne, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 15, Patanè 9, Pappalardo, Barbakadze ne, Abramo 12, […]

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]