“ienesicule” compie un anno! Grazie ai lettori


Pubblicato il 25 Giugno 2012

di Marco Benanti, direttore di “ienesicule”

E’ passato un anno: e siamo ancora qui, più decisi e più pronti a nuove sfide che prima. “Ienesicule” compie un anno di vita! Di questi tempi, dodici mesi fa, cominciava questa esperienza: una sfida? Un’ “avventura”? Un modo diverso di fare informazione? Chissà, ognuno dica la sua. Noi siamo qui, a contare e valutare fatti e numeri: abbiamo prodotto tanto, abbiamo ricevuto riscontri crescenti di visite al sito e di apprezzamenti. Un dato su tutti: in otto mesi i nostri lettori sono quadruplicati e adesso ne registriamo quasi 50 mila al mese.

Non sono mancate, ovviamente, le critiche, che abbiamo accolto con spirito costruttivo, anche le più aspre. Non sono mancati gli insulti degli uomini del Palazzo e della loro corte, che , soprattutto a Catania, pensa di rappresentare un gruppo di “sacerdoti” intangibili nella critica. Se ne facciano una ragione, nella “città degli amici” lo spazio per il comparaggio sta diminuendo. Ne guadagneranno tutti, tanti, la maggioranza, come dovrebbe essere in democrazia.

Non sono mancate, infine, le querele. Ne abbiamo ricevute abbastanza e le affrontiamo tutte a testa alta con la consapevolezza che abbiamo solo scritto la verità venuta fuori dalle nostre “indagini”. Quando iniziammo quest’avventura, ad essere sinceri, lo avevamo messo in conto che di querele ne avremmo prese tante, è una conseguenza naturale, dato il pessimo sistema giudirico italiano pro big, di chi fa giornalismo come noi. E’ pur vero che un paio (poche ma buone) le abbiamo fatte anche noi. Non a tutela dei nostri esclusivi interessi, ma anche e soprattutto a favore di chi vuol liberamente fare informazione.

Noi di “ienesicule”, quindi, continuiamo e ringraziamo sempre i lettori, chi ci segue con affetto e chi ci odia: senza di loro non andremo da nessuna parte. Grazie ancora.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

4 min

“Giro di boa” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: oggi sabato 29 marzo alle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Alberto Gurrisi con il suo organo Hammond, insieme a Nico Gori, sassofonista e clarinettista tra i più rinomati. Con loro, la batteria di Antonio Petralia e la chitarra di Francesco Pantusa, “sicilian friends” di alto […]

2 min

comunicato stampa Regione Siciliana Nuovo look per la Sala degli “Acroliti e Ade” nel museo regionale di Aidone, in provincia di Enna, per la quale è stato previsto un nuovo allestimento che celebri il ritorno della testa di Ade e delle statue di Demetra e Kore, restituite al loro luogo di origine  rispettivamente nel 2009 […]

1 min

VENERDì 28 MARZO ORE 18:30 per il V appuntamento della rassegna “In viaggio con Bardamu”, incontro e presentazione del volume di Franco Cardini “Gaza. Nulla sarà come prima” , presso il Gotham, Via Vittorio Emanuele, 100 – Catania . Introducono Francesco Chittari , moderato Fernando Massimo Adonia , intervengono Adolfo Morganti e Aldo Vitali. COMUNICATO STAMPA V INCONTRO “Gaza. Nulla sarà più come prima” ” Gaza è il in cui […]