II puntata: Enna, la campagna


Pubblicato il 29 Settembre 2020

di iena ridens.

(Si avverte che trattasi di ipotesi fantasiosa)

Parte all’attacco alla Rocca di Cerere. Si riuniscono gli strateghi dell’armata preoccupati dopo l’abbandono e il passaggio dei renziani al fronte Dipietro.

Che fare?

Comizi, programmi, parole, manifesti, volantini, spot, video non bastano.

Ci vuole altro. E allora si lanci un proclama: moralizzazione di assunzioni e concorsi!

Non si usino l’amministrazione e la sanità per condizionare l’elettore!

Indaghino le procure penali e perché no contabili e amministrative!

Il potere politico non interferisca!

Osservazione critica: ma al comune sono stati stabilizzati precari e i concorsi si sono conclusi da un paio d’anni e nessuno ha avuto niente da ridire, col sindaco che ha risposto al mittente dinnanzi alla stampa ombre e sospetti e si vanta della differenziata al 60%, della raccolta che con lui funziona e non fa debiti, il castello della Lombardia, la torre illuminata, il museo del mito, le riqualificazioni delle periferie, il campo sportivo di Pergusa, le palestre scolastiche…

Altra annotazione in dissenso: stessa storia nella sanità, concorsi su cui nessuno ha avuto nulla da obiettare, commissioni presiedute dai dirigenti e il direttore generale che intende dimostrare che gestioni virtuose e corrette ce ne potranno essere forse altrettanto, ma non di più, non solo in Sicilia.

Ancora una voce dubbiosa, ma se qua si mettono a fare le pulci alle assunzioni alla Kore, al Dittaino, all’Ato acqua e nei rifiuti, che succede?

Ulteriore parlottio sommesso e perplesso: vedete che il potere è quasi tutto schierato di qua, il fratello del nostro candidato sindaco Dario Cardaci, Livio, è stato nominato presidente dell’Ersu, il marito della Palermo che è di Forza Italia, candidata nella lista della Lantieri, è stato nominato presidente dell’Urega, quasi tutto l’arco politico sta con noi!.

Risposta del capo stratega: non capite nulla! intanto solleviamo un casino, la buttiamo in caciara, se funziona e la stampa abbocca e amplifica il sindaco abbaierà alla luna. Ricordatevi che la gente vuole il sangue!

E poi dovrà indagare anche la commissione antimafia!

I comizi

Il senatore Candiani, da Varese (Lombardia), capo della Lega in Sicilia, tuona contro il “rischio inquinamento del voto” e “uno spregiudicato uso della sanità pubblica” e qui si ferma. Avrà saputo che Savoca, che proprio della Lega è il candidato sindaco, e sua moglie sono dipendenti dell’azienda sanitaria?

Indimenticabile quadretto: comizio dell’on. Fava. Dal palco l’oratore puntava l’indice contro lo scambio e inveiva nei confronti del potere sanitario che pretende obbedienza e consensi e lanciava invettive all’indirizzo del mercanteggiamento e lamentava che Enna e agli ultimi posti per reddito, qualità d’impresa, tenuta sociale. Gongolante alle di lui parole, Luisa sempre fedele al gran Totò. E sotto il palco, compiaciuto e plaudente il Mirellone che assentiva come a voler significare “sante parole, che vergogna, che gente, un po’ di pudore!”.

A breve la terza puntata

(Per chi se la fosse persa, il link della I puntata)

https://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=11793 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Schifani pretende dal commissario straordinario della Camera di Commercio Sud-Est il rinvio della nomina dei nuovi vertici di SAC? Sembrerebbe il giochetto per gestire con un suo uomo la privatizzazione degli aeroporti di Catania e di Comiso, senza alterare gli equilibri politici della sua maggioranza”.Lo affermano la vicepresidente M5S della terza commissione dell’Ars Stefania Campo e le […]

1 min

comunicato sindacale Usb Ieri pomeriggio, in piazza Duomo, lavoratrici dipendenti della Fondazione ODA Catania, in un assoluto silenzio “rumoroso”, all’uscita dalla cattedrale di S.Agata della processione della Via Crucis guidata dall’arcivescovo Renna,hanno esposto dei cartelli con la scritta “ODA”. “L’abbiamo fatto – evidenzia una delle lavoratrice – per ricordare a tutte e a tutti i […]

3 min

Nota dell’avv. Vittorio Balestrazzi, presidente del Circolo Canottieri Jonica, in merito al rigetto del ricorso al Tar contro la Tortuga sulla vicenda del porticciolo di Ognina (Catania). riceviamo e pubblichiamo “C’è un posto a Catania che tutti conosciamo: il porticciolo di Ognina. Un luogo storico, popolare, vissuto ogni giorno da sportivi, pescatori, famiglie, bambini, anziani. […]

3 min

Pubblichiamo il comunicato stampa arrivato dalla Regione Siciliana oggetto: “Camera di commercio del Sud-Est, Schifani al commissario Belcuore: ‘Subito il bilancio e rinvio della nomina dei vertici Sac’ “. Facciamo un esperimento, una sorta di prova di comprensione di un testo. N1: allora, Schifani dice al commissario della Camera del Sud-Est Belcuore che il suo […]