Il 12 e il 13 gennaio via al Congresso provinciale della Camera del Lavoro Metropolitana di Catania.Elezione del segretario generale


Pubblicato il 08 Gennaio 2023

comunicato Cgil Catania

È conto alla rovescia per il 17º congresso provinciale della Camera del Lavoro Metropolitana di Catania che si aprirà il 12 gennaio alle ore 15 con la relazione del segretario generale, Carmelo De Caudo, e proseguirà per l’intera giornata del 13, chiudendosi con l’intervento della segretaria nazionale, Lara Ghiglione, e  l’elezione del nuovo segretario generale.  

Il tema dei lavori è: “A Catania il lavoro crea il futuro. Diritti e idee per un sindacato del cambiamento” . 

In queste ultime settimane sono state le categorie a confrontarsi con i propri iscritti a proposito di bilanci di cose fatte, programmi futuri e l’ elezione dei segretari.

Il Congresso della CGIL nazionale si terrà a Rimini dal 15 al 18 marzo 2023. Due sono i documenti al centro della discussione congressuale:  “Il Lavoro crea il futuro” che ha come primo firmatario Maurizio Landini e che in Cgil Catania ha ricevuto oltre il 95% dei consensi , e “Le radici del sindacato” con prima firmataria Eliana Cuomo.

“Parleremo del lavoro che c’è e sopratutto di quello che manca- dice il segretario generale Carmelo De Caudo- seguendo cinque macro temi che coincidono con altrettante grandi emergenze a Catania, e più in generale, in Sicilia: la sanità, l’ istruzione con tutto il suo carico di evasione scolastica, la povertà che sempre fa il paio con la fragilità, e le infrastrutture che continuano a manifestare parecchie carenze indebolendo le prospettive di sviluppo. Non mancheranno le nostre proposte. Sarà assicurato grande spazio al dibattito interno e, come sempre, la partecipazione dell’anima della città: i lavoratori e tutti coloro davvero interessati a comprendere il nostro presente”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]