Il 30 agosto per “Palcoscenico Catania”, a Librino “Melo/dramma-Omaggio a Carmelo Vassallo” di Savi Manna


Pubblicato il 28 Agosto 2024

Catania – Venerdì 30  agosto, alle 20.30, Statale 114, nell’ambito del progetto “Palcoscenico Catania. La bellezza senza confini”, promosso dalla Direzione Comunale Cultura e finanziato dal Ministero della Cultura, presenterà presso l’associazione “I Briganti”, in via del Giaggiolo s.n., a Librino, lo spettacolo “Melo/dramma – Omaggio a Carmelo Vassallo di e con Savì Manna e con Riccardo Gerbino, Enrico Sorbello e Josè Marano. Direzione tecnica di Aldo Ciulla, luci e fonica di Davide Napoli. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti. Per Info: 349.6093918.

La pièce è una fedele ricostruzione della vasta attività artistica teatrale del noto drammaturgo, regista ed attore catanese Carmelo Vassallo, soffermandosi soprattutto sui suoi ultimi lavori che vanno dal 2004 al 2007 e la trama drammaturgica è affidata alla potenza dei suoi testi teatrali. Il testo è composto prevalentemente da estratti dalle opere “Donna Nedda”, “Lupo” e “Farfallina”. Talvolta è un violino, altre volte un violoncello, un sax, oppure una danzatrice, delle percussioni, o il silenzio ad accompagnare la performance attoriale, elevando così ancor di più il testo a poesia pura.  Ad un cantastorie e a delle proiezioni video sono affidate le parti del narratore. L’apice dello spettacolo è raggiunto quando gli attori inizieranno a bisbigliare i testi del Vassallo in un crescendo e all’unisono con tutti i musicisti, che per la prima volta suoneranno insieme, come dei fuochi pirotecnici, toccheranno un’armonia melodiosa che arriva a sfiorare il Sacro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]