Il “bacio della vipera” sulla Cgil “formato indignato”: Debora Borgese spiega quello che tanti sanno a Fontanarossa…


Pubblicato il 11 Febbraio 2022

Carusi,
improvvisamente e del tutto “casualmente”, l’amico Nico Torrisi è stato fatto oggetto di un attacco a dir poco sospetto nei tempi da parte della CGIL che ha descritto l’aeroporto di Catania, sempre improvvisamente e sempre casualmente, come se fosse l’aeroporto di Beirut.
Ora, è inutile ricordare che stiamo parlando del quarto aeroporto d’Italia in forte crescita e sviluppo, come bene ha sottolineato l’ad della SAC, grazie soprattutto all’attuale gestione che, a differenza delle precedenti, ha chiuso i rubinetti a tutto un ceto politico e sindacale parassitario che in passato ha usato l’aeroporto di Catania per fare assunzioni clientelari e ottenere privilegi di vario tipo.
Nico Torrisi, che è un gentiluomo, si è permesso di dare uno stop a tutta questa “mangiuglia”, a cominciare da gente che ha preso lo stipendio per anni senza fare un solo giorno di lavoro.
Sì, avete letto bene: c’è stata gente che è stata pagata per tanti anni senza mettere mai piede sul posto di lavoro, come sanno anche tanti dipendenti della SAC che si lamentano di questi fenomeni anche con me.
Non vorrei adesso che questo attacco isterico e spropositato della CGIL sia dovuto al fatto che Nico Torrisi abbia tolto il distaccamento a qualche personaggio a noi noto…
A te, personaggio a noi noto, voglio dire solo una cosa.
Puoi davvero pensare di ammuccarti lo stipendio senza andare a lavorare? Ti sembra giusto nei confronti dei tuoi colleghi che, soprattutto in questo periodo, vivono un momento difficilissimo? Un giorno di lavoro nella tua vita lo vuoi fare o no?
A Nico Torrisi dico solo: vai avanti! Chiudigli tutti i rubinetti e non solo gli stipendi aggratis ma anche le assunzioni pilotate che sempre gli stessi soggetti hanno promosso per anni.
Carusi, arrizzittativi: finiu a mangiugghia!
E ringraziate Dio che siete ancora a piede libero. Le vostre pressioni, i vostri “ricattini”, non fanno paura proprio a nessuno.
Debora Borgese.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]