Il Battiati jazz festival ospita Valerio Vigliaturo


Pubblicato il 30 Agosto 2018

ll cantante jazz, scrittore e giornalista Valerio Vigliaturo, l’ospite del secondo concerto della rassegna Battiati Jazz Festival 2018, diretta da Antonio Petralia.
Il “colpo di scena” del Petralia, è molto apprezzato dall’ambiente jazz, ma anche letterario, si è risolto in meno di un’ora, grazie alla mediazione di uno dei collaboratori più stretti dell’art director siciliano, Salvatore Massimo Fazio, che ha conosciuto personalmente Valerio Vigliaturo durante la sua permanenza in Piemonte.

“Saputo dell’arrivo di Valerio – racconta Fazio – per rilassarsi in terrà sicula, dopo le fatiche per la XVII edizione del premio nazionale inediTO – Colline di Torino di cui è direttore dal 2005 e dopo un tour forsennato per presentare il suo nuovo libro Dalla parte opposta, (Augh edizioni n.d.r.) l’altro ieri, l’ho invitato assieme ad Antonio Petralia per una granita. Incontrarsi e trovarsi tra due nomi del jazz suonato ma anche diretto, mi ha messo un po’ in soggezione. Hanno risolto tutto loro, in meno di un’ora si è giunti all’invito fuori programma, senza nulla a pretendere, così da deliziare il pubblico facendo conoscere di persona Valerio. Una sorpresa che Antonio Petralia non ha tardato a omaggiare per gli innamorati della cultura jazz.”

Raggiungiamo Valerio Vigliaturo telefonicamente.
“È certamente un onore – esordisce il camaleontico artista – e anche un prestigio essere invitato dal maestro Petralia, specie in una giornata dove chi canta è una delle voci del tessuto nazionale jazz più valide, Rosalba Bentivoglio”.
“È anche una grande emozione poter dialogare col pubblico sul mio romanzo che ha una forte connotazione jazzistica”.
“Mi rende tre volte felice sapere di essere nella terra di mia madre e di due miei cari amici, quali Salvatore Massimo Fazio e Alfredo Nicotra, che fanno cultura letteraria su scala nazionale, nonostante le difficoltà che sappiamo, mai mancano.”

Ha destato parecchio interesse il suo romanzo, al Salone del libro 31° edizione, vi era una massa di accorsi per ascoltarla, ma non solo, è stato presentato anche al Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate” di Genova e ad Area – Festival Internazionale dei beni comuni di Chieri (TO), ci dia un’anteprima.
Si tratta di un romanzo di formazione a sfondo autobiografico proiettato nel futuro scritto attraverso la tecnica meta-testuale con digressioni saggistiche, tweet e versi poetici. Dalla parte opposta narra le vicende esistenziali di un uomo antipatico ai più, simpatico a pochi ma buoni. Un outsider, da sempre considerato divergente, alla ricerca di conferme, una meta e un senso, tra le alterne fortune delle sue vicende amorose, il suo essere incompreso, gli interessi per le nuove tecnologie, le religioni, ma anche le esperienze con le droghe e il sesso, attraverso una trasgressione consapevole. Connesso con l’infinito, catapultato sulla terra come un “reporter onnisciente venuto dallo spazio” (Ferlinghetti), fatica a vivere secondo le regole dei mortali e attende di essere trasferito nella redazione stellare di un altro pianeta. La scoperta del progetto Global Future 2045 gli consente finalmente di cambiare vita, abbandonando il proprio corpo per smaterializzarsi in una macchina o in un robot. E solo l’incontro con una donna ideale potrà proiettarlo verso il romanticismo di una nuova esistenza.

L’appuntamento è per sabato 18 agosto presso la Casa degli Originali Talenti in Piazza Falcone, 1 a Sant’Agata Li Battiati, la ridente cittadina che ha ripreso quota artistica culturale, grazie alle eccellenze del territorio (Ferro, Privitera, Fazio, Marinaro, Petralia, tanto per fare alcuni nomi) e ad una nuova amministrazione rappresentata dal Sindaco Rubino e dagli assessori al turismo Mavilla e alla cultura Pulvirenti, che molto stanno facendo, nonostante le ristrettezze economiche.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]