Il Battiati jazz festival ospita Valerio Vigliaturo


Pubblicato il 30 Agosto 2018

ll cantante jazz, scrittore e giornalista Valerio Vigliaturo, l’ospite del secondo concerto della rassegna Battiati Jazz Festival 2018, diretta da Antonio Petralia.
Il “colpo di scena” del Petralia, è molto apprezzato dall’ambiente jazz, ma anche letterario, si è risolto in meno di un’ora, grazie alla mediazione di uno dei collaboratori più stretti dell’art director siciliano, Salvatore Massimo Fazio, che ha conosciuto personalmente Valerio Vigliaturo durante la sua permanenza in Piemonte.

“Saputo dell’arrivo di Valerio – racconta Fazio – per rilassarsi in terrà sicula, dopo le fatiche per la XVII edizione del premio nazionale inediTO – Colline di Torino di cui è direttore dal 2005 e dopo un tour forsennato per presentare il suo nuovo libro Dalla parte opposta, (Augh edizioni n.d.r.) l’altro ieri, l’ho invitato assieme ad Antonio Petralia per una granita. Incontrarsi e trovarsi tra due nomi del jazz suonato ma anche diretto, mi ha messo un po’ in soggezione. Hanno risolto tutto loro, in meno di un’ora si è giunti all’invito fuori programma, senza nulla a pretendere, così da deliziare il pubblico facendo conoscere di persona Valerio. Una sorpresa che Antonio Petralia non ha tardato a omaggiare per gli innamorati della cultura jazz.”

Raggiungiamo Valerio Vigliaturo telefonicamente.
“È certamente un onore – esordisce il camaleontico artista – e anche un prestigio essere invitato dal maestro Petralia, specie in una giornata dove chi canta è una delle voci del tessuto nazionale jazz più valide, Rosalba Bentivoglio”.
“È anche una grande emozione poter dialogare col pubblico sul mio romanzo che ha una forte connotazione jazzistica”.
“Mi rende tre volte felice sapere di essere nella terra di mia madre e di due miei cari amici, quali Salvatore Massimo Fazio e Alfredo Nicotra, che fanno cultura letteraria su scala nazionale, nonostante le difficoltà che sappiamo, mai mancano.”

Ha destato parecchio interesse il suo romanzo, al Salone del libro 31° edizione, vi era una massa di accorsi per ascoltarla, ma non solo, è stato presentato anche al Festival Internazionale di Poesia “Parole Spalancate” di Genova e ad Area – Festival Internazionale dei beni comuni di Chieri (TO), ci dia un’anteprima.
Si tratta di un romanzo di formazione a sfondo autobiografico proiettato nel futuro scritto attraverso la tecnica meta-testuale con digressioni saggistiche, tweet e versi poetici. Dalla parte opposta narra le vicende esistenziali di un uomo antipatico ai più, simpatico a pochi ma buoni. Un outsider, da sempre considerato divergente, alla ricerca di conferme, una meta e un senso, tra le alterne fortune delle sue vicende amorose, il suo essere incompreso, gli interessi per le nuove tecnologie, le religioni, ma anche le esperienze con le droghe e il sesso, attraverso una trasgressione consapevole. Connesso con l’infinito, catapultato sulla terra come un “reporter onnisciente venuto dallo spazio” (Ferlinghetti), fatica a vivere secondo le regole dei mortali e attende di essere trasferito nella redazione stellare di un altro pianeta. La scoperta del progetto Global Future 2045 gli consente finalmente di cambiare vita, abbandonando il proprio corpo per smaterializzarsi in una macchina o in un robot. E solo l’incontro con una donna ideale potrà proiettarlo verso il romanticismo di una nuova esistenza.

L’appuntamento è per sabato 18 agosto presso la Casa degli Originali Talenti in Piazza Falcone, 1 a Sant’Agata Li Battiati, la ridente cittadina che ha ripreso quota artistica culturale, grazie alle eccellenze del territorio (Ferro, Privitera, Fazio, Marinaro, Petralia, tanto per fare alcuni nomi) e ad una nuova amministrazione rappresentata dal Sindaco Rubino e dagli assessori al turismo Mavilla e alla cultura Pulvirenti, che molto stanno facendo, nonostante le ristrettezze economiche.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Una Costituente Europea per ottenere la sovranità popolare                          Un gruppo di cittadini ha deciso di avviare la sottoscrizione di una lettera aperta ai Capi di Stato, di governo e ai parlamentari d’Europa per chiedere la convocazione di una Costituente Europea. L’iniziativa sarà presentata l’8 maggio da Catania. La ragione di questa decisione è storica. I […]

1 min

Il quintetto rossazzurro supera la Nova Capo Basket, in trasferta, per 86-72 foto Romano Lazzara. CAPO BASKET 72 ALFA BASKET CATANIA 86 Capo: Franchina, Ioppolo, Spadon 6, Carlo Stella 3, Albana 2, Paez 6, Charumbira 4, Samardzic 19, Vuijc 3, Sidoti 13, Scolaro, Sabatino 16. All. Pizzuto. Alfa: Ruffino ne, Gatta 15, Drigo 7, Torrisi 2, D’Aquino, Budrys […]

2 min

comunicato stampa questura di Catania La Polizia di Stato ha eseguito un controllo straordinario del territorio nel quartiere San Berillo finalizzato a prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e fenomeni di illegalità diffusi. Il pattugliamento del quartiere del centro storico è stato coordinato dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e ha […]