Il campione Ivano Bordon presenta il suo libro “In presa alta” al MUDEA di San Giovanni La Punta (Ct)


Pubblicato il 08 Settembre 2022

Classe 1951, Ivano Bordon è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982 e anche nel 2006 da allenatore dei portieri nello staff di Marcello Lippi. I suoi notevoli riflessi da portiere gli valsero il soprannome di “Pallottola”, coniato dal vulcanico Sandro Mazzola. Il suo stile di gioco ricalcava quello di Lido Vieri, suo predecessore nell’Inter: in proposito, Bordon una volta disse «se oggi vedo dei filmati di partite dell’Inter di quegli anni, faccio fatica a capire se sono io o Lido, tanto il mio stile assomigliava al suo». Bordon, sarà a Catania per la presentazione del suo libro “In presa alta” che si terrà venerdì 9 Settembre alle ore 18:00 al MUDEA, lo spazio artistico di Carmelo Stivala. In questo libro c’è tutta la sua storia. Nato a Marghera, il calcio è sempre stato al centro della sua vita. Tra le righe di questo libro c’è il Bordon bambino, poi ragazzo ed adulto, in una fase evolutiva fatta di successi, soddisfazioni ma anche tanti sforzi e sacrifici. Una biografia scritta a quattro mani con Jacopo Dalla Palma, di cui è l’idea originale di inserire ad inizio di ogni capitolo un aneddoto riguardante un portiere anche poco conosciuto ma sempre diverso. E’ un libro per tutti ma in particolare, dice Bordon, per i giovani, perché sappiano che tutti possiamo affrontare dei momenti di difficoltà quando si intraprende una carriera ma che grazie ai sacrifici tecnici e fisici, tutto può essere superato. Il portiere campione del mondo è molto legato alla città di Catania, grazie alla grande amicizia con Philippo Barbagallo, che ha fondato una squadra di calcio che porta anche il suo cognome. La PhilBordon, infatti, è in seconda categoria ed è sempre in prima linea per il sociale. L’autore del libro sarà lieto di poter incontrare giornalisti e lettori presso il “Mudea”, a San Giovanni La Punta, venerdì 9 Settembre ore 18:00. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]