Comunicati Stampa

Il carcere come reinserimento sociale (lo dice anche la Costituzione): convegno a Catania

Leggi l'articolo completo

Venerdì 22 novembre alle 10.30, presso l’aula magna del Palazzo delle Scienze di Catania, si svolgerà un convegno sul tema: “Oltre le sbarre: metamorfosi e inclusione. Lavoro, rinascita e dignità nelle carceri”. L’Università di Catania e l’associazione del terzo settore, Seconda Chance, organizzano il consesso nell’ambito della missione GRINS (Generare Resilienza Inclusione e Sostenibilità) e per presentare il Progetto “PriTJP – Prison training for job placement” (Formazione per l’inserimento lavorativo) che si propone di indagare la realtà del contesto carcerario meridionale, e nello specifico delle regioni Sicilia, Calabria e Campania per progettare iniziative di formazione che possano sostenere il percorso di fuoriuscita e reinserimento sociale, attraverso proposte formative all’interno e all’esterno delle mura carcerarie. Saranno raccolti dati statistici sulla popolazione detenuta e linee guida per proporre una migliore attività formativa.

I professori Marco Romano e Roberto Cellini dell’Università di Catania introdurranno l’argomento in quanto responsabili della missione GRINS. Interventi del direttore del quotidiano “La Sicilia” Antonello Piraneo e di Maurizio Nicita, responsabile siciliano di Seconda Chance, l’associazione che da tre anni opera in campo nazionale per il reinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro. Le relazioni sono affidate alla dottoressa Giuseppina Maria Irrera, direttore ufficio detenuti e trattamento Provveditorato Sicilia; al professor Bruno Pansera, docente in metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziari, presso il dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e responsabile scientifico del progetto PriTJP; alla dottoressa Gabriella Stramaccioni del Segretariato Cnel per l’inclusione delle persone private della libertà.  

Leggi l'articolo completo
Iene Sicule

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

1 giorno ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

3 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

3 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

3 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago