Conferenza stampa – Sabato 5 aprile, ore 10:30 presso la Città dei Ragazzi, Via Gramignani 128, Catania
Il Comune di Catania ha reso noto il “Piano straordinario di interventi infrastrutturali e di progetti di riqualificazione sociale e ambientale” destinato a San Cristoforo, nell’ambito di un programma nazionale per le aree urbane a maggiore vulnerabilità. Il piano prevede investimenti su tre macroaree: opere infrastrutturali, progetti di riqualificazione e interventi complementari.
Il quartiere di San Cristoforo ha già vissuto diverse fasi di pianificazione urbana senza risultati duraturi. Dal Piano Regolatore del 1969 fino ai più recenti interventi, l’assenza di una strategia integrata e partecipata ha limitato l’impatto degli investimenti. Anche il nuovo piano rischia di replicare errori del passato, con ingenti risorse destinate a singole opere senza un reale coinvolgimento della comunità.
Tra le criticità evidenziate, si segnala la destinazione di 9,5 milioni di euro per la costruzione di una nuova scuola, a fronte di edifici esistenti inutilizzati. Analogamente, la realizzazione di un percorso turistico pedonale per 2 milioni di euro risulta insufficiente per una vera rigenerazione urbana. Inoltre, sono previsti finanziamenti per una palestra annessa a una struttura privata, mentre spazi pubblici esistenti restano in stato di abbandono.
Il piano include anche progetti per la raccolta differenziata, la manutenzione scolastica e la riqualificazione di immobili comunali, ma appare carente di una visione complessiva che miri alla crescita culturale, economica e sociale del quartiere. La vera sfida rimane quella di trasformare San Cristoforo in un quartiere vivo e integrato nella città, evitando che diventi solo un’area di passaggio o un semplice destinatario di fondi dall’alto.
Se ne discuterà nella conferenzastampadisabato5aprilepressolaCittàdeiRagazzi in via Gramignani 128, Catania alle ore 10.30. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni, esperti e cittadini, per un confronto aperto sulla reale necessità di un piano di sviluppo partecipato e sostenibile per San Cristoforo.
TuccioTringale
Portavoce del Comitato Catania Sud.
Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi,…
Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri,…
comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della…
La Democrazia Cristiana ha oggi presentato la sua lista per le elezioni provinciali indette per…
La squadra catanese, al Leonardo Da Vinci, si aggiudica il derby contro lo Sport Club…
comunicato stampa "Nella serata di ieri, 5 Aprile, si è svolta una manifestazione partecipata da circa…