Il Compagno di Rifondazione Comunista, Antonio Palumbo, Sindaco di Favara


Pubblicato il 25 Ottobre 2021

ANTONIO PALUMBO, dirigente regionale siciliano di Rifondazione Comunista, è il nuovo sindaco di FAVARA (Ag). Un sindaco operaio, del popolo, interno ai problemi quotidiani della gente comune, da sempre capace di legare bisogni e diritti con la loro proiezione istituzionale. Siamo orgogliosi, lo abbracciamo assieme ai bravissimi compagni favaresi che lo hanno sostenuto con convinzione e sacrificio. Gli promettiamo di essere vicini in questa impresa, nella realizzazione di un progetto di autogoverno costruito dal basso, per affermare il bene comune, il riscatto di una cittadinanza che non intende piegarsi alle politiche liberiste, al malaffare, alle clientele, all’emigrazione, alla disperazione. Per noi del Prc, appena finito il congresso nazionale, è un giorno di gioia, di grande speranza, di spinta a metterci in campo con il proletariato per un un nuovo inizio. 

Mimmo Cosentino, segretario regionale Sicilia
Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]