Il consigliere comunale Alessandro Campisi (Grande Catania) presenta una mozione per promuovere azioni di contrasto alla violenza sulle donne


Pubblicato il 30 Agosto 2021

Alla luce dei gravissimi fatti accaduti nelle scorse settimane ad Acicastello, che hanno avuto come tragico epilogo la violenta morte di Vanessa Zappalà, il Consigliere del comune di Catania Alessandro Campisi, in collaborazione con il Presidente delle Acli, Ignazio Maugeri, ha presentato una mozione per far sì che il Sindaco Pogliese e la sua giunta si impegnino a promuovere presso la Regione Sicilia strategie efficaci contro la violenza di genere, prevedendo azioni specifiche e risorse mirate a sostegno degli enti locali per prevenire e contrastare fenomeni di segregazione della volontà in ambito familiare, anche attraverso profili di sostegno psicologico e di mediazione culturale.

“La tragedia di Vanessa Zappalà ci ha scosso profondamente – dice Alessandro Campisi –  è evidente che ancora molto si può e si deve fare per contrastare la violenza di genere. Per sensibilizzare i nostri ragazzi su i gravi fenomeni di femminicidio che, purtroppo, accadono sempre più di frequente, bisognerebbe promuovere negli enti scolastici locali percorsi di educazione civica al di fuori dei programmi canonici mediante l’adozione di progetti, con fondi comunali o extra; inoltre bisognerebbe incentivare sempre di più campagne di informazione e sensibilizzazione, anche con la collaborazione di Associazioni e Centri antiviolenza, in merito ai diritti e alle libertà fondamentali della persona di cui alla Costituzione nonché alla Convenzione per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, con particolare attenzione al rispetto e alla tutela della donna”.

Inoltre, il consigliere Campisi e il Presidente delle Acli, chiedono di promuovere maggiormente la diffusione e la conoscenza delle modalità specifiche di accoglienza e protezione nell’ambito dei locali Servizi sociali, Associazioni e Centri antiviolenza, luoghi adatti all’immediata comprensione di situazioni critiche, vissute purtroppo da troppe donne nel nostro Paese e, infine, di adottare tutte le azioni necessarie per prevedere maggiori controlli sui soggetti sottoposti al divieto di avvicinamento, agli arresti domiciliari o ad altre misure cautelari.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

La capolista del campionato vince con il punteggio finale di 105-77. Sedicesimo successo consecutivo per i catanesi foto di Romano Lazzara. CUS PALERMO 77 ALFA BASKET CATANIA 105 Cus Palermo: Mensah, Blasco, Pirrera 26, L. Bonanno 6, Corrao 13, Filippone 6, Bruno 9, Bertolino 2, Tantillo 3, Benfratello 9, Fontana 3, Geraci. All. Catania. Alfa […]

1 min

A Bacoli, i polisti rossazzurri cedono soltanto in finale, al Golden Gol, ai padroni di casa del Canoa Club Napoli   Vittoria sfiorata e sfumata soltanto al Golden Gol. La Polisportiva Canottieri Catania conquista, comunque, una splendida medaglia d’argento nella Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo. A Bacoli (Napoli) ottima performance della squadra allenata da coach […]

1 min

Catania – Lo scorso venerdì 21 marzo 2025 si è svolta nella sala dell’ex Biblioteca comunale di Nesima, in via Riccardo Felici 1, a Catania, la 26^ “Giornata Mondiale della Poesia”, celebrata in tutto il mondo dall’UNESCO e organizzata dal Centro culturale e teatrale Magma di Catania, diretto da Salvo Nicotra e dalla “Bottega della […]

4 min

Disposto lo scioglimento degli organi del Comune di Tremestieri Etneo per infiltrazioni della criminalità organizzata,  conseguente commissariamento. Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri .Per chi come me è cresciuto a Tremestieri Etneo, questi giorni non possono che essere giorni bui e molto tristi. Mai avrei pensato che Tremestieri potesse essere associata alla MAFIA, Tremestieri non […]